Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Il titolo di architetto, pianificatore, paesaggista e conservatore, architetto iunior e pianificatore iunior, si acquisisce con la laurea e il superamento del relativo esame di stato; l’iscrizione all’albo è una condizione necessaria per poter esercitare la professione. L’Ordine territoriale di appartenenza varia a seconda dalla residenza anagrafica o del domicilio professionale.
A seguito della avvenuta iscrizione l’Ordine rilasciato al professionista il timbro con il numero di iscrizione all’albo. L’iscrizione all'albo consente di usufruire di tutti i servizi erogati da OAMi e Fondazione OAMI negli ambiti di professione, formazione, cultura; è inoltre disponibile gratuitamente per gli iscritti una casella di posta elettronica certificata e un servizio di informazione su bandi e concorsi [Europaconcorsi].
Autorità competente:
MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca
Direzione Generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore – uff. VI
Il rilascio del certificato di iscrizione all’albo è subordinato alla condizione di regolarità contributiva.
Per rapporti con la Pubblica Amministrazione, o con altro soggetto a funzione pubblica.Non vengono emessi certificati; ai sensi della normativa è sufficiente autocertificare la propria iscrizione all'Albo.
In caso di rapporti con banche, notai, concessionarie auto…
L’emissione del certificato ha un costo di € 19,00 (€ 16,00 per la marca da bollo e € 3,00 per i diritti di segreteria.
Richiedi il certificato
Pagamento mediante lo sportello pagamenti (documenti, sportello pagamenti ed istruzioni pagamento)
È possibile ricevere la scansione del certificato via email, richiedendola all’indirizzo segreteria@ordinearchitetti.mi.it; l’originale cartaceo sarà disponibile per il ritiro presso gli uffici di via Solferino 17-19.
Registrandoti e accendendo all'area riservata puoi gestire i tuoi dati anagrafici e professionali e accedere ai servizi online dedicati agli iscritti: richiesta certificati e stampa tesserino, pagamento della quota di iscrizione con MAV, formazione professionale permanente e piattaforma iM@teria, posta certificata, convenzioni, portfolio, calcolo dei costi di studio e dei costi di costruzione e ristrutturazione edilizia con app Cresme.
Per accedere inserire il numero di matricola e la password.
Per i non iscritti all'Ordine:
Registrandoti e accedendo al sito puoi iscriverti alla newsletter settimanale e creare la tua mappa personalizzata dell'architettura milanese.
Per accedere inserire l'indirizzo email e la password.