Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Mercoledì 5 giugno alle ore 18 terzo incontro al buio con architetti europei sul tema going public: BLA! Ufficio di Architettura (Italy), DOT Agency for Architectural Affairs (Spain) e Republic of Architects (Romania)
Scopri di piùLunedì 27 maggio 2013 presso la nostra sede si terrà una giornata di aggiornamento gratuito di fotografia per l'architettura
Scopri di piùLunedì 10 giugno dalle 14,30 alle 18,30 in sede - ha luogo il seminario di formazione sull'assicurazione RC professionale
Scopri di piùCantieri rallentati, blocco dei lavori in fase di esecuzione, danni per tecnici e cittadini: la richiesta è quella di cambiare strada e trovare una nuova formula per incentivare la fiscalità d’impresa e il rilancio dell’edilizia, settore ormai bloccato da decenni.
Scopri di piùIn data 30 ottobre 2023 è stata assunta da parte del Comune di Milano una Determina dirigenziale riguardante le “Linee guida per la definizione della modalità di conferimento delle dotazioni territoriali dovute e approvazione dell’atto d’obbligo di cessione per aree interessate da strumenti di pianificazione intermedia”.
Scopri di piùL'archivio media di Fondazione si arricchisce con le videoregistrazioni delle tre serate del ciclo dedicato a figure eterodosse del mondo dell'architettura e del design, attive dagli anni '60.
Scopri di più"CARA CASA. Il Festival itinerante sull'abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, Catania" inaugura la sua seconda edizione e si aprirà il 22 marzo 2025 a Catania. Fino a giugno, le città e i territori coinvolti daranno continuità al confronto sull'abitare cominciato nel 2023.
Scopri di piùLa Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano presenta dal 20 al 24 maggio 2025 la prima edizione di "FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano" con la curatela di Giovanna Calvenzi. Un ricco palinsesto di attività, tra talk, visite guidate e workshop aperti alla città, per avvicinare addetti ai lavori e appassionati di fotografia al racconto dell’architettura moderna milanese del Novecento. In occasione del festival presso la sede della Fondazione sarà allestita la mostra "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900" dal 20 maggio al 18 luglio 2025.
Scopri di piùSono aperte fino al 23 maggio 2025 le candidature per UIA World Congress of Architects 2026 che si terrà a Barcellona dal 28 giugno al 2 luglio 2026.
Scopri di piùOAMi propone per il mese di luglio 2025 due tavoli di lavoro dedicati ai temi dei concorsi. Dopo più di 10 anni di pratica attraverso .concorrimi – piattaforma recentemente tornata operativa dopo l’iter di certificazione - l’Ordine offre un’occasione di discussione con i colleghi che vivono i concorsi di progettazione come pratica fondamentale della propria attività. 9 e 16 luglio 2025.
Scopri di più