Caricamento...

CONTINUANO LE ATTIVITÀ INTERNAZIONALI DI CARA CASA: IL PREMIO BAFFA RIVOLTA IN MOSTRA ALL'INTERNATIONAL SOCIAL HOUSING FESTIVAL DI BARCELLONA

Dal 7 al 9 giugno 2023 sarà possibile visitare la mostra dedicata al Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta, allestita presso il Palau de Congressos di Barcellona nell'ambito dell'International Social Housing Festival che si terrà in città.



Nell'ambito del progetto CARA CASA, il Festival itinerante sull'abitare contemporaneo, dal 7 al 9 giugno 2023 sarà allestita, durante l'International Social Housing Festival che si terrà a Barcellona, la mostra che presenterà gli 8 progetti vincitori delle edizioni del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta, bandito dall’Ordine degli Architetti di Milano con cadenza biennale dal 2007.  Il Premio è rivolto alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale ed è punto di riferimento del dibattito sul Social Housing a livello internazionale.


La mostra mira a rinnovare l'impegno per diffondere i migliori interventi di Social Housing costruiti in Europa negli ultimi anni e a rafforzare il Premio come riferimento internazionale per la ricerca e il dibattito, concentrandosi sulla qualità complessiva dell'ambiente costruito e sulla sostenibilità del design architettonico.


La mostra è a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano


Si ringrazia Finsa per l'allestimento.


Progetti in mostra (vincitori delle edizioni dal 2007 al 2021)


2021 Peris+Toral Arquitectes, Spagna

2019 Vandkusten Architekten, Danimarca 

2017 Duplex Architekten, Svizzera

2015 HArquitectes+DataAE, Spagna 

2013 Atelier Kempe Thill, Olanda 

2011 Zanderroth Architekten, Germania

2009 Kis Péter Épìtészmuterme, Ungheria 

2007 Guillermo Vàsquez Consuegra, Spagna 


Fotografia in copertina

85 SOCIAL HOUSING IN CORNELLÀ

Di: Peris+Toral Arquitectes 

Luogo: Barcellona, Spagna

Premio: Premio Baffa Rivolta 2021

Foto: © Jose Hevia




CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL CARA CASA


Il progetto CARA CASA è vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.


Potrebbe interessarti

26.09.2023 Call

100 anni di architettura: un racconto condiviso. Mi ricordo... gli anni '80

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia Milano invitano gli architetti a partecipare attivamente alla costruzione del racconto dei 100 anni di architettura 1923-2023, portando in sede o inviando per mail materiali di racconto dei diversi decenni (fotografie, stampe pubblicitarie/cartoline/ritagli/ post-it con pensieri, disegni) i quali andranno a comporre una grande “parete collage” allestita negli spazi di Via Solferino 19. Aperta la raccolta per il 7° evento dedicato agli ’70 (1983 – 1993), che si terrà l'11 ottobre 2023.

Scopri di più
26.09.2023 Eventi

Iscrizioni/disdette eventi gratuiti di Ordine e Fondazione

Ti sei iscritto a un evento gratuito dell'Ordine o della Fondazione ma non puoi più partecipare? In caso di impossibilità a partecipare a un evento per cui è stata effettuata la registrazione, si invita a inviare disdetta via mail, così da permettere il corretto svolgimento delle iniziative in sede senza riservare posti vacanti e impedire ad altri colleghi di partecipare.

Scopri di più
20.09.2023 Progetti speciali

Architettura e memoria: tracce di vita e ricerca

La pubblicazione “Architettura e memoria: tracce di vita e ricerca” è disponibile gratuitamente per il ritiro presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano.

Scopri di più