Caricamento...

Etica e legalità nella professione di architetto

L'Ordine degli Architetti di Milano presente all'evento “Etica e legalità nella professione di architetto” che si è tenuto a Palermo in occasione dell'anniversario della Strage di Capaci.

Si è tenuto a Palermo, il 23 maggio 2022, l'incontro “Etica e legalità nella professione di architetto”, l’iniziativa con cui l’Ordine degli Architetti di Palermo ogni anno, in coincidenza con l’anniversario della strage di Capaci, si interroga sui temi deontologici della professione.

Diversi i temi affrontati, dalla responsabilità soggettiva nell’esercizio professionale alle morti bianche e al lavoro nero nei cantieri, fino al regolamento edilizio unico della regione Siciliana e alla corretta gestione fiscale al tempo dei bonus.


Insieme a diversi rappresentanti delle professioni e dell’Università, all'incontro era presente la tesoriera dell'Ordine degli Architetti di Milano Francesca Scotti che ha portato il punto di vista dell'OAMi su questioni inerenti la deontologia, con particolare riferimento al “Fair Working”.

La consigliera ha illustrato le azioni svolte e gli obiettivi del gruppo di lavoro Fair Working dell'Ordine di Milano, recentemente istituito per monitorare le problematiche ricorrenti nell'ambito della collaborazione tra professionisti negli studi. A fronte delle criticità che collaboratori e titolari continuano a riscontrare sul lavoro, quali la diminuzione dei compensi, la scarsa tutela nei pagamenti, l'aumento della complessità del contesto normativo e procedurale e la fragile strutturazione organizzativo/finanziaria degli studi, l'Ordine di Milano supporta gli architetti attraverso i suoi sportelli di consulenza, i Tirocini professionali e dando la possibilità ai suoi iscritti di presentare le segnalazioni deontologiche relativi alla collaborazione tra professionisti gratuitamente; diverse le iniziative che il gruppo di lavoro ha in programma per il futuro, dall'organizzazione di incontri e tavole rotonde all'implementazione di un'intera sezione del sito web dedicata al "Fair Working".



Di seguito le precedenti note dell'Ordine degli Architetti di Milano sull’argomento "Fair Working":


Potrebbe interessarti

21.09.2023 Incontri

Welcome to Cortina d'Ampezzo

Il 21 e 22 settembre presso il Grand Hotel Savoia di Cortina d'Ampezzo si terrà il primo forum sull’evoluzione del turismo e dell’accoglienza in vista dei prossimi grandi eventi sportivi in programma in Italia.

Scopri di più
20.09.2023 Progetti speciali

Architettura e memoria: tracce di vita e ricerca

La pubblicazione “Architettura e memoria: tracce di vita e ricerca” è disponibile gratuitamente per il ritiro presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano.

Scopri di più
19.09.2023 Addio

In ricordo di Federico Bucci

L’Ordine e la Fondazione, con grande tristezza, vogliono ricordare Federico Bucci, a seguito della recente e inaspettata perdita.

Scopri di più