Caricamento...

Etica e legalità nella professione di architetto

L'Ordine degli Architetti di Milano presente all'evento “Etica e legalità nella professione di architetto” che si è tenuto a Palermo in occasione dell'anniversario della Strage di Capaci.

Si è tenuto a Palermo, il 23 maggio 2022, l'incontro “Etica e legalità nella professione di architetto”, l’iniziativa con cui l’Ordine degli Architetti di Palermo ogni anno, in coincidenza con l’anniversario della strage di Capaci, si interroga sui temi deontologici della professione.

Diversi i temi affrontati, dalla responsabilità soggettiva nell’esercizio professionale alle morti bianche e al lavoro nero nei cantieri, fino al regolamento edilizio unico della regione Siciliana e alla corretta gestione fiscale al tempo dei bonus.


Insieme a diversi rappresentanti delle professioni e dell’Università, all'incontro era presente la tesoriera dell'Ordine degli Architetti di Milano Francesca Scotti che ha portato il punto di vista dell'OAMi su questioni inerenti la deontologia, con particolare riferimento al “Fair Working”.

La consigliera ha illustrato le azioni svolte e gli obiettivi del gruppo di lavoro Fair Working dell'Ordine di Milano, recentemente istituito per monitorare le problematiche ricorrenti nell'ambito della collaborazione tra professionisti negli studi. A fronte delle criticità che collaboratori e titolari continuano a riscontrare sul lavoro, quali la diminuzione dei compensi, la scarsa tutela nei pagamenti, l'aumento della complessità del contesto normativo e procedurale e la fragile strutturazione organizzativo/finanziaria degli studi, l'Ordine di Milano supporta gli architetti attraverso i suoi sportelli di consulenza, i Tirocini professionali e dando la possibilità ai suoi iscritti di presentare le segnalazioni deontologiche relativi alla collaborazione tra professionisti gratuitamente; diverse le iniziative che il gruppo di lavoro ha in programma per il futuro, dall'organizzazione di incontri e tavole rotonde all'implementazione di un'intera sezione del sito web dedicata al "Fair Working".



Di seguito le precedenti note dell'Ordine degli Architetti di Milano sull’argomento "Fair Working":


Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più