Caricamento...

Etica e legalità nella professione di architetto

L'Ordine degli Architetti di Milano presente all'evento “Etica e legalità nella professione di architetto” che si è tenuto a Palermo in occasione dell'anniversario della Strage di Capaci.

Si è tenuto a Palermo, il 23 maggio 2022, l'incontro “Etica e legalità nella professione di architetto”, l’iniziativa con cui l’Ordine degli Architetti di Palermo ogni anno, in coincidenza con l’anniversario della strage di Capaci, si interroga sui temi deontologici della professione.

Diversi i temi affrontati, dalla responsabilità soggettiva nell’esercizio professionale alle morti bianche e al lavoro nero nei cantieri, fino al regolamento edilizio unico della regione Siciliana e alla corretta gestione fiscale al tempo dei bonus.


Insieme a diversi rappresentanti delle professioni e dell’Università, all'incontro era presente la tesoriera dell'Ordine degli Architetti di Milano Francesca Scotti che ha portato il punto di vista dell'OAMi su questioni inerenti la deontologia, con particolare riferimento al “Fair Working”.

La consigliera ha illustrato le azioni svolte e gli obiettivi del gruppo di lavoro Fair Working dell'Ordine di Milano, recentemente istituito per monitorare le problematiche ricorrenti nell'ambito della collaborazione tra professionisti negli studi. A fronte delle criticità che collaboratori e titolari continuano a riscontrare sul lavoro, quali la diminuzione dei compensi, la scarsa tutela nei pagamenti, l'aumento della complessità del contesto normativo e procedurale e la fragile strutturazione organizzativo/finanziaria degli studi, l'Ordine di Milano supporta gli architetti attraverso i suoi sportelli di consulenza, i Tirocini professionali e dando la possibilità ai suoi iscritti di presentare le segnalazioni deontologiche relativi alla collaborazione tra professionisti gratuitamente; diverse le iniziative che il gruppo di lavoro ha in programma per il futuro, dall'organizzazione di incontri e tavole rotonde all'implementazione di un'intera sezione del sito web dedicata al "Fair Working".



Di seguito le precedenti note dell'Ordine degli Architetti di Milano sull’argomento "Fair Working":


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più