Caricamento...

Etica e legalità nella professione di architetto

L'Ordine degli Architetti di Milano presente all'evento “Etica e legalità nella professione di architetto” che si è tenuto a Palermo in occasione dell'anniversario della Strage di Capaci.

Si è tenuto a Palermo, il 23 maggio 2022, l'incontro “Etica e legalità nella professione di architetto”, l’iniziativa con cui l’Ordine degli Architetti di Palermo ogni anno, in coincidenza con l’anniversario della strage di Capaci, si interroga sui temi deontologici della professione.

Diversi i temi affrontati, dalla responsabilità soggettiva nell’esercizio professionale alle morti bianche e al lavoro nero nei cantieri, fino al regolamento edilizio unico della regione Siciliana e alla corretta gestione fiscale al tempo dei bonus.


Insieme a diversi rappresentanti delle professioni e dell’Università, all'incontro era presente la tesoriera dell'Ordine degli Architetti di Milano Francesca Scotti che ha portato il punto di vista dell'OAMi su questioni inerenti la deontologia, con particolare riferimento al “Fair Working”.

La consigliera ha illustrato le azioni svolte e gli obiettivi del gruppo di lavoro Fair Working dell'Ordine di Milano, recentemente istituito per monitorare le problematiche ricorrenti nell'ambito della collaborazione tra professionisti negli studi. A fronte delle criticità che collaboratori e titolari continuano a riscontrare sul lavoro, quali la diminuzione dei compensi, la scarsa tutela nei pagamenti, l'aumento della complessità del contesto normativo e procedurale e la fragile strutturazione organizzativo/finanziaria degli studi, l'Ordine di Milano supporta gli architetti attraverso i suoi sportelli di consulenza, i Tirocini professionali e dando la possibilità ai suoi iscritti di presentare le segnalazioni deontologiche relativi alla collaborazione tra professionisti gratuitamente; diverse le iniziative che il gruppo di lavoro ha in programma per il futuro, dall'organizzazione di incontri e tavole rotonde all'implementazione di un'intera sezione del sito web dedicata al "Fair Working".



Di seguito le precedenti note dell'Ordine degli Architetti di Milano sull’argomento "Fair Working":


Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più