Caricamento...

Lavori pubblici: funzionalità per verifica e segnalazione bandi

Dal 15.01.2018 al 31.12.2018

Il CNAPPC, nell'ambito dell'Osservatorio per i bandi per servizi di architettura e ingegneria, istituito presso i singoli ordini provinciali, ha reso disponibile per tutti gli iscritti un servizio di rating dei bandi valutati

Il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. ha reso disponibile per tutti i propri iscritti un nuovo servizio inerente agli affidamenti di incarichi nel settore dei Lavori Pubblici.

Accedendo alla propria casella di iM@teria e selezionando il tasto ONSAI, ogni professionista può verificare se una gara è stata oggetto di segnalazioni o di richieste di modifica da parte dell’Ordine territorialmente competente.

È sufficiente digitare il CIG ed avviare la ricerca, per visualizzare la scheda finale emessa da ONSAI per ogni pratica analizzata: questo anche al fine di stabilire l’opportunità di partecipare ad una procedura.

Inoltre, sempre con accesso alla funzionalità ONSAI da iM@teria, selezionando l’ultima riga, ogni iscritto può evidenziare all’Ordine territorialmente competente, ovvero sul cui territorio è prevista la realizzazione dell’opera, eventuali anomalie o criticità riscontrate in un bando, in un avviso di indagine di mercato o in qualsiasi altro documento di gara.

L'Osservatorio valuta tutte le pratiche intercettate nel proprio territorio di competenza, in modo da restituire una panoramica completa per l'eventuale partecipazione ad una procedura di gara, non solo quindi bandi in cui vi sia presenza di ipotetiche criticità.

Attraverso la piattaforma ONSAI, la cui operatività è disponibile solo ai delegati di tutti gli Ordini Architetti P.P.C. d’Italia, e grazie al supporto operativo del CNAPPC, è ora possibile analizzare un grande numero di procedure di affidamento di incarichi per OOPP, incrementando così lo scambio di informazioni tra gli Ordini, fornendo alle Stazioni Appaltanti un supporto nella redazione delle gare, anche prima della loro pubblicazione, e alimentando la raccolta di dati utili a suggerire al CNAPPC le azioni da porre in essere per il superamento delle criticità di maggior rilievo.

Per tutte le informazioni sul servizio e l'Osservatorio ONSAI scrivi a onsai.milano@ufficioweb.com

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più