Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Il 23.06.2023
Durata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp deontologici
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 20.06.2023
Il 20 giugno, dalle ore 14.00 alle ore 17.30, si terrà un seminario online su coperture continue e sistemi di impermeabilizzazione per l'architettura, a cura di FOAMGLAS® Italia S.r.l. 1 cfp in autocertificazione.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 16.06.2023
Durata complessiva: 4 ore
Crediti: 4 cfp deontologici
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 15.06.2023
Giovedì 15 giugno, dalle ore 14:30 alle ore 19:00, si terrà l'itinerario di architettura dedicato agli anni '40, il terzo evento del progetto speciale "100 anni di architettura 1923-2023", a cura di Orsina Simona Pierini. 2 cfp per l'itinerario
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 14.06.2023
La Fondazione, in collaborazione con OAMi, AICARR propone, in data mercoledì 14 giugno, un approfondimento dedicato al tema residenziale, dal titolo: "Nuove forme dell’abitare: requisiti tecnici e prestazionali", in modalità frontale, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e in webinar, online in diretta.
ArchitetturaDurata complessiva: 5 ore
Crediti: 5 cfp architetti
Costo: A pagamento
Il 09.06.2023
Crediti: 4 cfp deontologici agli architetti
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 07.06.2023
Continua l'organizzazione di iniziative formative proposte da Ordine e Fondazione sul tema del Paesaggio. Nei mesi di maggio e giugno 2023, presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e in modalità webinar (online, in diretta), si terrà un nuovo ciclo formativo rivolto agli architetti dell’Ordine di Milano e a tutti gli architetti italiani, con il coordinamento scientifico dell'arch. Raffaella Laviscio.
PaesaggioCrediti: 3 cfp
Costo: A pagamento
Il 06.06.2023
Martedì 6 giugno, alle ore 17.30 in sede e online, si terrà un nuovo incontro organizzato con la rivista Arketipo, dedicato al concetto di essenzialità. Verranno presentati una serie di casi studio tra cui: Vuoto critico di Bricolo Falsarella, Gioia22 di Permasteelisa e Noivoiloro di FTV. 2 cfp
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Il 31.05.2023
Mercoledì 31 maggio si terrà, dalle ore 15 alle 19, un itinerario di architettura dedicato al decennio 1933-1943, curato da Fulvio Irace con la collaborazione di Marialisa Santi. Il percorso, a piedi e aperto a tutti, avrà inizio dalla zona di Sant'Ambrogio e terminerà in Via Solferino: si visiteranno architetture di Giovanni Muzio, Gio Ponti, Asnago e Vender, BBPR, Marcello Piacentini e Giovanni Mezzanotte. 2 cfp per gli architetti
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 30.05.2023
Martedì 30 maggio e mercoledì 31 maggio giornate dedicate agli anni '30, per il secondo evento del progetto speciale "100 anni di architettura 1923-2023", a cura di Fulvio Irace. Il 30 maggio, dalle ore 20:45 alle ore 22:45, si terrà una conferenza dedicata al rapporto tra architettura e potere negli anni '30, con interventi di Fulvio Irace, Paolo Campiglio e Marialisa Santi. 2 cfp per la conferenza
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 26.05.2023
Crediti: 4 cfp architetti
Costo: Solo diritti di segreteria
Dal 23.05.2023 Al 13.06.2023
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l’Ordine, propone dal mese di maggio un nuovo ciclo formativo di tre incontri, dal titolo: “Conoscere la città II”, con il coordinamento scientifico di Jacopo Tondelli.
ArchitetturaDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp
Costo: A pagamento