Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Durante il periodo estivo gli uffici dell'Ordine degli Architetti di Milano saranno chiusi da lunedì 7 a venerdì 25 agosto compresi; gli uffici della Fondazione rimarranno chiusi da giovedì 3 a martedì 29 agosto 2023 compresi. L'Ordine e la Fondazione augurano buone vacanze.
Scopri di più
Il Comune di Milano ha avviato il processo di revisione del PGT. Disponibili la presentazione degli obiettivi e delle strategie di rinnovamento del PGT e la restituzione delle giornate di confronto del 26 e 28 giugno sulle linee guida.
Scopri di più
A poche settimane dalla scomparsa dell'arch Italo Lupi, l'Ordine pubblica un ricordo dei colleghi Vito Redaelli, Ico Migliore e Mara Servetto.
Scopri di più
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano ricerca una figura professionale da inserire nell’area delle attività di supporto alla professione e formazione dell’ente.
Scopri di più
Modulistica di presentazione delle valutazioni progetto e delle segnalazioni certificate di inizio attività, previste dal decreto del Ministero dell’Interno 7/8/2012, per le attività inserite nel PNRR, PNC o ZES.
Scopri di più
Sulla piattaforma Concorrimi, un nuovo concorso di progettazione in due gradi, con scadenza il 19 settembre, per la rifunzionalizzazione del complesso “Villa Mater – Riccardo De Angeli” a Rivoli (TO).
Scopri di più
Bandito sulla piattaforma Concorrimi dell'OAMi il concorso di progettazione in due gradi per la realizzazione di un nuovo Polo Scolastico|Community Hub nel quartiere Don Bosco a Brescia. Scadenza primo grado il 15 settembre 2023.
Scopri di più
L'evento dedicato agli anni '10 del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", curato da Gabriele Pasqui con Federico Aldini e Bianca Miglietta, costituirà un importante momento di riflessione sull'attualità e gli scenari futuri della professione. In occasione dell'evento dedicato al decennio che tocca il tempo presente - 2013-2023 - la Fondazione apre una call invitando i giovani architetti under 35 a riflettere sull'attualità del fare l'architetto oggi e delle sfide del futuro, invitando a rispondere a tre domande e inviare una breve pillola video di 2 minuti. Call aperta fino al 30 settembre
Scopri di più
Si è svolta ad Amsterdam, il 19 giugno, l'ultima tappa internazionale del Festival itinerante CARA CASA, organizzata in collaborazione con Fondazione Housing Sociale ed i partner internazionali Amsterdam Centre for Architecture (ARCAM) ed European Federation for Living (EFL).
Scopri di più
Su Concorrimi, un nuovo concorso di idee per la riqualificazione della Piazza Matteotti e delle relative aree attigue nel Comune di Lodi. Scadenza unico grado il 28 settembre 2023.
Scopri di più
Posticipata al 31 dicembre 2023 la scadenza del Ravvedimento operoso in materia di CFP.
Scopri di più
Nell'ultima settimana di giugno si terrà il quarto appuntamento del progetto speciale "100 anni di architettura 1923-2023", dedicato agli anni '50 e curato da Leonardo Chironi e Stefano Passamonti. Martedì 27 giugno 2023, dalle ore 18, visita al Museo del Design Italiano alla Triennale di Milano guidata dal direttore Marco Sammicheli; mercoledì 28 giugno, dalle ore 17 itinerario di architettura alla scoperta delle architetture di Luigi Mattioni e Luigi Vietti; giovedì 29 giugno, alle ore 18, forum tavola rotonda, a cui seguirà l'inaugurazione di una mostra fotografica con vedute di Francesca Iovene sulle architetture degli anni '50.
Scopri di più