Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Prosegue l’organizzazione dell'offerta formativa di Ordine e Fondazione, tra corsi in aula e webinar, e-learning e una nuova edizione della Formazione intensiva. È possibile visionare il calendario 2024 aggiornato fino al mese di dicembre, suddiviso per aree tematiche, per permettere di scegliere le proposte di aggiornamento più adatte ai propri interessi e ambiti di specializzazione.
Scopri di più
L’Ordine e la Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano lanciano una open call per allargare la partecipazione al ciclo di serate "Difficile ristrutturare", che si terrà da novembre a dicembre 2024 e che affronterà il tema della complessità della pratica dell’architettura degli interni oggi. Singoli professionisti o studi di architettura attivi a Milano e nel territorio metropolitano sono invitati a proporre la propria candidatura sottoponendo un progetto significativo rispetto al tema proposto. Scadenza per le candidature: lunedì 14 ottobre 2024
Scopri di più
In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori Nord Ovest e Sud Ovest della città metropolitana. I primi eventi si terranno a settembre e ottobre e saranno dedicati all'ambito Nord Ovest.
Scopri di più
Bandita la nuova edizione dell'ADF Milano Salone Design Award 2025. Consegna proposte progettuali entro il 20 Dicembre 2024 e pubblicazione dei vincitori il 12 Marzo 2025. Le proposte che si aggiudicheranno i premi "Grand Award" e "Excellence Award" saranno esposte al Fuori Salone 2025.
Scopri di più
Nell'ambito dell'OPEN DAY - "In viaggio verso il futuro", domenica 20 ottobre si terrà una visita guidata dedicata agli architetti, alla scoperta dell’impianto di manutenzione Trenord di Novate Milanese.
Scopri di più
In vista dell'aggiornamento della Posta Elettronica Certificata in conformità con il Regolamento per l'interoperabilità dei sistemi nazionali di identificazione elettronica tra gli Stati membri dell'UE, gli iscritti potranno avviare gratuitamente l’adeguamento della propria casella PEC, anche se non obbligatorio.
Scopri di più
Posto il sigillo del Senato sulle modifiche al decreto “Salva casa” – arrivato mercoledì scorso – e la conversione in legge del decreto, i Consigli nazionali degli architetti e degli ingegneri dichiarano la necessità di una riforma organica del Testo unico dell’edilizia.
Scopri di più
Promosso da Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalle Società Cooperative Sociali Alchemilla e Detto Fatto, l'incontro del 24 giugno ha riportato il percorso di Semi di Cultura, progetto finanziato da Fondazione Cariplo, che ha accompagnato la partecipazione di bambini e bambine di alcune scuole primarie alla scoperta di Milano, nell'ambito di un confronto più ampio con ulteriori pratiche milanesi e di altre città.
Scopri di più
L'archivio media di Fondazione si arricchisce con alcune videoregistrazioni di serate di architettura organizzate in passato. Il fil rouge della recente selezione è il Moderno milanese, declinato in opere e protagonisti.
Scopri di più
In seguito alla battuta d’arresto del cosiddetto “Salva Milano”, che la città di Milano attendeva da mesi, protestano gli architetti milanesi che chiedevano chiarezza sulle vicende legate all'urbanistica dopo le inchieste della Procura. Dopo lo stop in Commissione Ambiente alla Camera e il ritiro degli emendamenti, il sottosegretario Alessandro Morelli ha garantito che il “Salva Milano” rientrerà nel decreto legge infrastrutture. E’ seguita una nota da parte dell’Ordine di Milano sul tema.
Scopri di più
Durante il periodo estivo gli uffici dell'Ordine e della Fondazione saranno chiusi da lunedì 5 a venerdì 23 agosto compresi.
Scopri di più
Durante il periodo estivo gli uffici dell'Ordine e della Fondazione saranno chiusi da lunedì 4 a venerdì 22 agosto 2025 compresi.
Scopri di più