Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, l’Ordine degli Ingegneri e il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Milano scrivono al Governo, alla Regione Lombardia e al Comune di Milano per chiedere trasparenza sulle norme e certezza dei tempi riguardanti gli interventi di rigenerazione urbana.
Scopri di piùSi informa che diverse Amministrazioni Comunali, nell’ambito dei progetti finalizzati a migliorare l’informatizzazione delle procedure nella Pubblica Amministrazione, hanno previsto l’attivazione di un portale web per consentire la presentazione e la consultazione dei dati relativi alle Pratiche Edilizie in formato digitale.
Scopri di piùL'Ordine di Milano ricorda che i professionisti iscritti all’Albo hanno l’obbligo di comunicare all’ente l’indirizzo di posta elettronica certificata - ora domicilio digitale ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 “Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)”.
Scopri di piùDal 6 al 10 marzo si terrà l'undicesima edizione del Milano Design Film Festival. Aperte fino al 20 gennaio 2024 le candidature per la Selezione Ufficiale che comprende le sezioni AFA Architecture Film Award e la nuova DFA Design Film Award.
Scopri di piùDal 4 marzo è disponibile all'interno dell'area personale del sito web l’avviso di pagamento PagoPA relativo alla quota 2024, in scadenza il 30 aprile. Diverse le novità per il 2024, tra cui l'aumento della quota per assorbimento aumento ISTAT e per migliorare i servizi offerti dall'ente, l'abolizione dei diritti di segreteria per i corsi ordinistici e nuove agevolazioni per gli iscritti.
Scopri di piùNuovo concorso per la realizzazione della nuova sede del Comun General de Fascia a San Giovanni di Fassa (TN). Scadenza prima fase il 27 febbraio 2024.
Scopri di piùL’Ordine degli Architetti di Milano con i sottoscrittori del Tavolo “C’è Milano da Fare”, sospende il confronto con il Comune di Milano avviato relativamente al nuovo Piano di Governo del Territorio della Città.
Scopri di piùNuovo concorso di progettazione in unica fase in provincia di Trento per la riqualificazione del Rifugio G. Graffer in località Grostè. Consegna elaborati entro il 21 marzo 2024.
Scopri di piùPresentate dal CNA le nuove linee guida per la formazione professionale continua per il triennio 2023-25, in vigore dal 1° gennaio 2024.
Scopri di piùSi è concluso a novembre il progetto speciale dedicato ai 100 anni della professione architetto. Ogni decennio del secolo è stato approfondito grazie a conferenze, tavole rotonde, mostre, proiezioni cinematografiche, visite a fondazioni e musei, e itinerari in città.
Scopri di piùGli Ordini italiani si sono adoperati con successo per tutelare i propri iscritti in merito alla richiesta di video asseverazioni da parte di alcuni operatori finanziari che operano la cessione del credito. Gli ultimi aggiornamenti: i due soggetti coinvolti hanno chiarito ed eliminato le richieste aggiuntive oggetto di contestazione.
Scopri di piùNell’ambito dell’attività svolta tra Ordini provinciali e Consiglio nazionale, Il Gruppo Operativo internazionalizzazione e promozione del lavoro dell’architetto italiano all’estero ha predisposto un questionario conoscitivo sull’attività di internazionalizzazione, lavoro all’estero e attività di cooperazione nei territori in essere nel sistema ordinistico provinciale.
Scopri di più