Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Sam Architects - Via Aurelio Saffi 14 - 20123 Milano
Umberto Pomini: umberto.pomini@sam-architects.net
Nel mio studio la formazione del tirocinante rappresenta un'opportunità fondamentale per crescere professionalmente e acquisire esperienza diretta nel campo. Offriamo un ambiente dinamico e stimolante, dove il tirocinante può essere coinvolto in tutte le fasi del processo progettuale, dalla concezione dell'idea alla realizzazione finale. Collaborando con me e con gli altri architetti presenti, il/la tirocinante avrà l'opportunità di sviluppare competenze pratiche, confrontarsi con i clienti acquisendo così una solida preparazione per il futuro professionale.
L’esperienza del tirocinante sarà strutturata in modo da garantire una crescita continua e mirata, permettendo di acquisire competenze concrete e pratiche. Inizialmente, il/la tirocinante verrà introdotto/a all'ambiente di lavoro attraverso una fase di orientamento, dove avrà l’opportunità di conoscere i progetti in corso, gli strumenti utilizzati e la metodologia adottata nello studio. Durante il tirocinio verranno organizzate attività che spaziano dalla ricerca di tendenze e materiali alla progettazione di layout e soluzioni creative per gli spazi, con l'obiettivo di farlo/a partecipare attivamente alla realizzazione di progetti reali. Ogni fase del lavoro sarà monitorata e supportata, permettendo al/la tirocinante di migliorare continuamente le proprie competenze tecniche e creative. Verranno introdotti momenti di discussione e confronto, in modo che il/la tirocinante possa comprendere le decisioni progettuali e imparare a gestire le relazioni con i clienti e i fornitori. Il processo di crescita sarà accompagnato da una formazione pratica nell'uso di software di progettazione e nella gestione dei tempi e delle risorse.
Gli obiettivi prefissati per il tirocinio saranno: 1.Acquisizione delle competenze tecniche e progettuali. 2.Sviluppo della creatività e problem-solving. 3.Gestione dei tempi e delle risorse. 4.Relazioni con clienti e fornitori. 5.Sostenibilità e attenzione all'ambiente.
Autocad, Photoshop, Illustrator, InDesign, SketchUp, Pacchetto Office
Lo studio è piccolo, non abbiamo certificazioni di qualità. Siamo una struttura di 6 architetti, 1 ingegnere, 1 amministrativa. I progetti hanno un capo progetto -project manager che segue i rapporti con il cliente e coordina gli aspetti progettuali, le risorse junior seguono disegni tecnici, render, dettagli costruttivi e la parte di cantiere. Separatamente abbiamo una gestione della parte contabile e amministrativa del progetto. Siamo una realtà flessibile e in espansione.