Caricamento...
città: Milano
Sede: 

Via della Moscova 15, Milano

Anno di Fondazione: 2007
Responsabili:

Valentina Biorcio: valentina.biorcio@gmail.com


Visualizza progetti, procedure e strumenti messi in campo dal soggetto ospitante

Studio M15 - Valentina Biorcio

Design interni, Progettazione, Direzione lavori

Quali caratteristiche dello studio saranno elementi di crescita e formazione per il tirocinante?

Il tirocinante avrà l'opportunità di immergersi in un ambiente stimolante e collaborativo, lavorando a contatto con architetti esperti. Grazie alla dimensione ridotta dello studio, potrà contribuire attivamente alla progettazione e allo sviluppo delle idee, partecipando a brainstorming, riunioni di progettazione e presentazioni ai clienti. Il tirocinante parteciperà anche alla fase cruciale della Direzione Lavori affiancando i professionisti qualificati (architetti, ingegneri, tecnici specializzati).

Come sarà organizzata l’esperienza di tirocinio?

Il tirocinante avrà l'opportunità di lavorare su una varietà di progetti, contribuendo alla produzione di documenti e materiali che rispettano le procedure e gli standard consolidati dello studio. Sarà incoraggiato a sviluppare un approccio proattivo, proponendo idee innovative e soluzioni creative in modo autonomo. Questa combinazione di apprendimento pratico e libertà di iniziativa rappresenta un'importante occasione per crescere professionalmente e affinare le proprie competenze.

Quali competenze potrà sviluppare il tirocinante?

Competenze architettoniche: capacità di comprendere le esigenze del cliente; capacità di eseguire rilievi accurati e rappresentare graficamente la situazione esistente; capacità progettuale, ovvero saper sviluppare e presentare proposte progettuali chiare e ben argomentate, in grado di rispondere ai requisiti normativi e ai desideri del cliente; competenze nella redazione di disegni esecutivi, dettagli costruttivi e specifiche tecniche per la realizzazione del progetto; abilità nell'uso dei software. Competenze burocratiche - organizzative: conoscenza approfondita delle leggi e delle normative edilizie locali e nazionali, capacità di redigere le pratiche edilizie necessarie per ottenere autorizzazioni e permessi, interfacciandosi con uffici pubblici e professionisti del settore; abilità nella pianificazione delle fasi del progetto, definendo scadenze e obiettivi; capacità di lavorare in team con ingegneri, designer e altri professionisti. Competenze di cantiere: capacità di monitorare l'andamento dei lavori e di impartire direttive base alle diverse maestranze.

Software richiesti al tirocinante

Programmi di disegno 2D e 3D, programmi di impaginazione e ritocco immagini, programmi di calcolo e videoscrittura, programmi di modellazione tridimensionale. Principalmente Autocad, Photoshop, Indesign, Excell, Word, SketchUp, V-Ray

Procedure e certificazioni

No

Torna ai tirocini