Caricamento...
città: Milano
Sede: 

Piazza Duomo 16, 20122 Milano

Anno di Fondazione: 1995
Responsabili:

Marco Rapetti: info@studio-rapetti.fastwebnet.it


Visualizza progetti, procedure e strumenti messi in campo dal soggetto ospitante

Studio di Architettura Rapetti

Progettazione, Direzione lavori, Consulenze tecniche

Quali caratteristiche dello studio saranno elementi di crescita e formazione per il tirocinante?

Esercito la libera professione da 30 anni, ho avuto molti tirocinanti/collaboratori che ho accompagnato nel loro percorso formativo a 360°, seguendoli passo passo e coinvolgendoli il più possibile nelle mie quotidiane attività di studio, dalla progettazione alla presenza in cantiere o riunioni con clienti, pubblica amministrazione e maestranze, cercando di trasmettere e condividere il più possibile le mie competenze al fine di formare professionisti consapevoli e autonomi

Come sarà organizzata l’esperienza di tirocinio?

L'esperienza per il tirocinante sarà composta da una parte di lavoro in studio (progettazione, relazioni tecniche etc...) e da una parte non meno importante di lavoro sul campo (rilievi, sopralluoghi e incontri con diversi soggetti in base alle esigenze), attività sempre coadiuvate e seguite

Quali competenze potrà sviluppare il tirocinante?

Cercherò di trasmettere al tirocinante quelle che sono le competenze che ho acquisito durante la mia carriera ed esperienza da libero professionista, sia in termini di gestione del lavoro in studio che sul campo; cercherò di dare delle basi a tutto tondo, formando un professionista che sappia approcciarsi consapevolmente alla quotidianità del nostro lavoro con professionalità e pragmatismo e che possa, in seguito, costruire autonomamente la propria carriera professionale

Software richiesti al tirocinante

Autocad Pacchetto office DocFa

Torna ai tirocini