Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Via Bruno Cassinaei 6, 20138 Milano
Simone Brugnara: s.brugnara@sbassociati.it
Andrea Brugnara: studiobrugnara6@gmail.com
Il tirocinio presso Studio Brugnara è concepito come un’esperienza immersiva che accompagna lo studente dalla teoria universitaria alla pratica professionale: -Apprendimento sul campo -Inserimento nel team di progettazione fin dal primo giorno, con esposizione alle sette fasi del nostro processo qualità (rilievi 3D ➜ BIM ➜ cantiere). -Partecipazione a design workshop interni su concept, dettagli costruttivi e sostenibilità. -Competenze digitali e metodologiche -Formazione guidata su Revit/ACC, clash‑detection, computo metrico dinamico. -Mentoring strutturato Tutor dedicato, con weekly review degli elaborati e obiettivi SMART. Feedback 360° da BIM Manager e Project Manager su qualità grafica, coerenza normativa e gestione tempi. -Crescita progressiva di responsabilità -Dalla redazione di tavole esecutive alla gestione autonoma di issue tracking su progetti residenziali. -Coinvolgimento in site visit per comprendere il legame tra dettaglio progettuale e messa in opera. -Sviluppo di soft‑skills -Lavoro in team multidisciplinare, problem solving e comunicazione con clienti e consulenti. -Presentazioni interne per affinare capacità di public speaking e storytelling del progetto. -Formazione esterna & networking Al termine del tirocinio viene rilasciato un report competenze che documenta le attività svolte e i traguardi raggiunti, a supporto dell’esame di Stato e dell’ingresso nel mondo professionale.
L’attività professionale dello Studio Brugnara, che va dal concept alla fase post‑occupancy, rappresenta un ecosistema di apprendimento per il tirocinante: il confronto quotidiano con progetti reali, committenze diverse e discipline integrate accelera l’acquisizione di competenze tecniche e soft‑skills.
Tecnico‑digitali – Modellazione BIM avanzata, clash‑detection, computo metrico dinamico Progettuali e normative – Redazione tavole esecutive, analisi normativa edilizia, pratiche edilizie Cantiere & gestione – Site‑visit, check‑list qualità, gestione SAL, rapporti con imprese e fornitori. Sostenibilità & performance Soft‑skills professionali – Team‑working, public speaking, time‑management, relazione con il cliente.
Revit, photoshop, autocad, twinmotion