Caricamento...
città: Milano
Sede: 

Alzaia Naviglio Pavese 120 Milano

Anno di Fondazione: 2005
Responsabili:

Federico Guarini: info@sciveresguarini.com


Visualizza progetti, procedure e strumenti messi in campo dal soggetto ospitante

SCIVERES GUARINI ASSOCIATI

Design interni, Progettazione, Direzione lavori

Quali caratteristiche dello studio saranno elementi di crescita e formazione per il tirocinante?

Lo studio SCIVERES GUARINI ASSOCIATI si occupa di progettazione nel campo dell’architettura, della riqualificazione residenziale, del restauro di edifici storici, nella progettazione di cantine vinicole e allestimenti museali permanenti e temporanei e nel design degli interni. Opera su tutto il territorio nazionale ma principalmente in Lombardia, Sicilia e Puglia. La ricerca teorica dello Studio si fonda sull’equilibrio tra nuovi interventi e il patrimonio architettonico esistente: una buona architettura è un’operazione mentale, che non parte da preconcetti formali ma che arriva ad un risultato, attraverso una serie di passaggi inevitabili che presuppongono un controllo ferreo del dettaglio e della fase esecutiva. Lo studio si è occupato di progettazione a varie dimensioni: dalla scala degli interni a quella architettonica fino al progetto delle infrastrutture e del paesaggio. Il lavoro dello studio è stato riconosciuto da vari critici di architettura e ha ottenuto premi nazionali ed internazionali, tra i quali il primo premio all’opera prima G.B. Vaccarini Quadranti d’Architettura nel 2010, il primo premio alla biennale internazionale Barbara Cappochin nel 2013, il primo premio ALA ASSOARCHITETTI Under40 DEDALO MINOSSE nel 2014. Ha inoltre ricevuto una menzione speciale al premio europeo UGO RIVOLTA (2013) ed è stato finalista alla MEDAGLIA D’ORO PER L’ARCHITETTURA ITALIANA, al premio Piranesi, al premio internazionale A.PRIZE nel 2012, al premio D.PRIZE nel 2013; ha ricevuto una menzione speciale al premio INARCH Sicilia nel 2014. Nel 2015 ha presentato il suo lavoro al padiglione Architettura di EXPO 2015 sul Pirellone a Milano, è finalista alla Medaglia d’oro per l’architettura italiana 2015. Nel 2018 ha ricevuto il primo premio MEDITERRANEAN MIMAR SINAN PRIZE a Istanbul. Nel 2019 ha ricevuto il secondo premio al Concorso Internazionale di Palazzo Giureconsulti a Miano. Parecchie realizzazioni sono state pubblicate su numerose riviste di settore e libri di architettura. Ha esposto inoltre alla Triennale di Milano, all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, al MAXXI di Roma, al Tophane di Istanbul e alla XIV Biennale di Architettura di Venezia.

Come sarà organizzata l’esperienza di tirocinio?

Cercheremo di far seguire tutte le fasi dei progetti

Quali competenze potrà sviluppare il tirocinante?

Tutte

Software richiesti al tirocinante

Autocad

Procedure e certificazioni

No

Torna ai tirocini