Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Viale Sarca 336F, 20126 Milano
Franco Angelo Maria Guslandi: f.guslandi@sceproject.it
Michele Polizzi: m.polizzi@sceproject.it
In SCE Project, consideriamo il tirocinio come un'importante opportunità di crescita per i giovani professionisti, grazie all'approccio integrato tra ingegneria e architettura. Il tirocinante avrà l'opportunità di partecipare attivamente a progetti reali, collaborare con esperti di diverse discipline, utilizzare software avanzati e sviluppare competenze trasversali, come la gestione del tempo e il lavoro in team.
L'esperienza sarà strutturata in modo che, dopo una fase introduttiva, il tirocinante venga affiancato da un tutor che lo guiderà attraverso le varie fasi progettuali. Avrà la possibilità di partecipare a riunioni e sopralluoghi, acquisendo progressivamente maggiore autonomia. Durante il tirocinio, verranno forniti feedback costanti per supportare il suo sviluppo professionale
Spero di trasmettere al tirocinante competenze progettuali, tecniche e relazionali, preparandolo a diventare un professionista autonomo nel settore dell'architettura. In particolare, intendo sviluppare le sue abilità nella progettazione architettonica, l'uso di software di progettazione (AutoCAD, Revit, SketchUp), nella gestione dei dettagli costruttivi e nella scelta di materiali sostenibili. Il tirocinante avrà l’opportunità di partecipare a sopralluoghi in cantiere e potrà approfondire l'applicazione delle normative edilizie. Inoltre, avrà modo di apprendere l'uso di tecnologie innovative come il BIM per migliorare la progettazione e la gestione dei progetti.
Autocad, Revit, SketchUp, Pacchetto Office
Certificazione ISO 9001 e integrazione alle legge 231.