Caricamento...
città: Milano
Sede: 

Via Carlo Imbonati 35 - 20159 Milano

Anno di Fondazione: 2000
Responsabili:

Lorenzo Rodolfo Facchini: lorenzofacchini@RKTTS.com


Visualizza progetti, procedure e strumenti messi in campo dal soggetto ospitante

RKTTS Architecture and Interior design Studio

Design interni, Progettazione, Direzione lavori

Quali caratteristiche dello studio saranno elementi di crescita e formazione per il tirocinante?

Attraverso la partecipazione a 360° alle attività professionali del nostro piccolo studio ci proponiamo, come avvenuto numerose volte con i collaboratori passati, di trasmettere le conoscenze inerenti modalità organizzative ed operative di uno studio professionale, in modo da far acquisire al candidato, attraverso l'esperienza di collaborazione all'interno di uno o più progetti, le competenze necessarie ad affrontare in futuro la libera professione. Individuare e incentivare sia le competenze già presenti che quelle più deboli, favorendone la crescita in relazione al percorso professionale che il candidato dichiarerà di voler perseguire.

Come sarà organizzata l’esperienza di tirocinio?

Il tirocinante sarà coinvolto in molteplici aspetti della realtà lavorativa, lavorando a stretto contatto con il suo tutor, architetto di esperienza, sia nelle fasi preliminari che di progettazione esecutiva, di redazione della documentazione d'appalto e ove possibile partecipando al cantiere. Lo studio, pur essendo molto piccolo, si occupa di progetti in ambiti molto diversi, garantendo pertanto unan esperienza articolata e complessa in vari settori (principalmente, residenziale, uffici, hospitality ma anche in ambito sociale, attraverso uno storico cliente).

Quali competenze potrà sviluppare il tirocinante?

La competenza che auspico possa essere trasmessa è anzitutto la capacità di diventare un professionista formato ed esperto, in grado di "navigare" in sicurezza, svolgendo con successo il nostro bellissimo ma durissimo lavoro di architetti, attraversato da competenze vastissime che occorre saper calibrare e adattare al singolo committente e al suio progetto.

Software richiesti al tirocinante

Autocad LT, SketchUp, Blender, Photoshop e suite office

Procedure e certificazioni

No

Torna ai tirocini