Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Via Emanuele Filiberto 4, 20149 Milano
Antonio Maria Ferlazzo Ciano: a.ferlazzo@gruppocogifer.it
Lo studio permetterà al tirocinante di dedicarsi, così come i professionisti già operanti in sede, a tutte le fasi dell'attività professionale. Questo gli permetterà di avere una visione a 360 gradi dell'attività professionale dell'architetto, a partire dalla progettazione architettonica in team e in singolo, ai rapporti con la committenza e con i fornitori di cantiere, alla redazione di pratiche edilizie e catastali di varia entità.
L'esperienza del/della tirocinante sarà organizzata attraverso la pratica di studio, ovvero tramite partecipazione alle diverse fasi delle attività di progettazione e di redazione di pratiche edilizie che risulteranno necessarie allo svolgimento della commessa, tramite attività di team o in autonomia, sempre sotto la revisione dei professionisti di studio.
Il/la tirocinante potrà apprendere un metodo di lavoro in team capace di spaziare tra varie tematiche e fasi del processo dell'attività professionale, potendo approfondire differenti aspetti del lavoro e potendo perfezionare le questioni amministrative legate al perfezionamento delle pratiche edilizie e delle attività di cantiere.
Il/la tirocinante dovrà avere ottima padronanza di Autocad 2D e dei programmi del pacchetto Microsoft Office. E' gradita la conoscenza, anche basilare, dei programmi del pacchetto Adobe e l’utilizzo di software per la modellazione 3D
No, non sono previste specifiche procedure organizzative o certificazioni di qualità