Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Accordo quadro tra Rete Professioni Tecniche - Stellantis e FIAT Chrysler Automobiles (FCA), che prevede condizioni di acquisto agevolate riservate agli iscritti all’Ordine, con scadenza fissata al 31/12/2023. L’iniziativa è valida per i veicoli ordinati presso la rete Concessionaria Italiana dei Marchi Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep, Fiat Professional, Peugeot, Citroen, Opel e DS.
Convenzioni riservate agli iscritti all'ordine di milano.
Login
NamiRent è un team di esperti specializzati nell’offrire servizi di Noleggio a Lungo Termine per Aziende, Professionisti e Privati. Lavoriamo con le più grandi società di noleggio e case automobilistiche per proporre ai nostri clienti le migliori alternative in termini di offerta di mobilità.
Con il supporto dei nostri esperti è possibile noleggiare un veicolo per 36 o 48 mesi con tutti i servizi inclusi: copertura assicurativa totale, manutenzione ordinaria e straordinaria, soccorso stradale h24, immatricolazione e bollo!
Convenzioni riservate agli iscritti all'ordine di milano.
Login
Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane dedica alle aziende che hanno necessità di acquistare biglietti ferroviari per viaggi di lavoro il Programma Corporate Travel B2B. Il Programma, che consente di effettuare facilmente acquisti, cambi prenotazione e rimborsi, è gratuito e prevede il pagamento con carta di credito.
Convenzioni riservate agli iscritti all'ordine di milano.
Login
E-VAI è l’azienda del gruppo FNM che offre soluzioni innovative di mobilità individuale condivisa e sostenibile a cittadini, turisti, aziende e alle comunità.
I VALORI DI E-VAI
Sostenibilità: la sostenibilità è un principio fondante dell’identità di E-VAI, offriamo un servizio di mobilità a basso impatto ambientale grazie alle nostre auto 100% elettriche.
Condivisione: crediamo nel valore economico e sociale della condivisione e nella circolarità.
Inclusione: crediamo che la mobilità sia la chiave per creare inclusività sociale tra le persone. Perché solo se siamo connessi tra noi ci sentiamo parte di una comunità.
Di comunità: siamo convinti che il car sharing non sia un servizio adatto solo alle grandi città, ma anche ai piccoli centri abitati e a tutte le comunità.
Prendi l’auto in uno dei nostri punti presenti a Milano e in Lombardia e viaggia liberamente in tutta l’Unione Europea e la Svizzera, termina il noleggio nello stesso punto dove l’hai presa o presso gli aeroporti lombardi e le principali stazioni di Milano.
Convenzioni riservate agli iscritti all'ordine di milano.
Login
Il 1° gennaio 2023 Eni ha costituito la nuova società dedicata alla mobilità sostenibile e posizionata in modo unico come business multi-energy e multi-service focalizzato sul cliente. La società è denominata Eni Sustainable Mobility S.p.A.
A tale società Eni conferisce le attività di bioraffinazione, di commercializzazione e distribuzione di tutti i vettori energetici per la mobilità tra cui i carburanti anche di natura biologica come l’HVO (Hydrogenated Vegetable Oil) e il biometano, le ricariche elettriche nelle stazioni di servizio e l’idrogeno, i bitumi, lubrificanti e combustibili in genere, nonché l’offerta dei servizi connessi alla mobilità come il car sharing Enjoy, la ristorazione e in generale i servizi presenti nei punti vendita.
La creazione di Eni Sustainable Mobility rafforza l’impegno di Eni per raggiungere il net-zero carbon entro il 2050, predisponendola a un assetto industriale che riduce le emissioni dalle proprie attività produttive (scope 1 e 2) e che, con la diminuzione delle domanda di carburanti fossili, azzera nel tempo anche la componente scope 3 delle emissioni carboniche attraverso la vendita ai propri clienti di prodotti bio, green e blu, identificando un modello distintivo nel panorama energetico mondiale.
La nuova società è coerente alla strategia Eni che prevede la creazione di veicoli societari dedicati dotati di tutte le leve organizzative e finanziarie necessarie a cogliere le opportunità e le prospettive di crescita offerte dalla transizione energetica. Eni Sustainable Mobility è direttamente controllata da Eni, che ne detiene il 100% del capitale sociale.
Convenzioni riservate agli iscritti all'ordine di milano.
Login