Caricamento...

Formazione intensiva 2024: corsi in aula e online

Ordine e Fondazione ripropongono nel mese di novembre tre giornate pensate per facilitare i professionisti nella fruizione di occasioni di aggiornamento professionale proposte in aula e in webinar. Tra i temi che saranno affrontati: portfolio professionale, sostenibilità, conservazione del patrimonio, direzione lavori, hyperdesign, tradizione e nuove frontiere della rappresentazione del progetto. Sarà possibile frequentare singole giornate o aderire all'intero programma.

Date: venerdì 22, sabato 23 e venerdì 29 novembre 2024.


I temi
Ecco alcuni dei temi che verranno affrontati durante le giornate di formazione: come realizzare il proprio portfolio professionale, tematiche legate alla sostenibilità, la conservazione del patrimonio, la direzione lavori, hyperdesign, la rappresentazione del progetto, il colore.


Le occasioni formative in totale prevedono il rilascio di più di 20 cfp, di cui diverse occasioni formative sulla area formativa obbligatoria. È possibile iscriversi alle 3 giornate oppure opzionare la giornata d’interesse.

N.B. Non sarà possibile scegliere la modalità mista. Una volta completata l’iscrizione (o in aula o in webinar) non sarà possibile effettuare cambi di modalità di fruizione (le sole eccezioni dovranno essere motivate e documentate).


Di seguito programma completo, suddiviso nelle diverse giornate.

La Fondazione ringrazia per il supporto:

Potrebbe interessarti

02.07.2025 Comune di Milano

Candidature per la nomina della Commissione per il Paesaggio, triennio 2025-2028

Si rende noto agli iscritti che il Comune di Milano ha pubblicato in data 1 luglio 2025 l’"Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione comunale per il Paesaggio per il triennio 2025-2028".

Scopri di più
01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più