Caricamento...

Visita alla cava di Vagli in Garfagnana

Sabato 18 maggio 2024 si è tenuto il terzo appuntamento del percorso formativo a cura di CMP Solmar sulla filiera delle pietre naturali: la visita alla cava di Vagli in Garfagnana.

In collaborazione con CMP Solmar e Cooperativa Apuana Vagli, a maggio si è tenuto il terzo appuntamento del ciclo formativo a conclusione del percorso sulla filiera delle pietre naturali: la visita alla cava di Vagli in Garfagnana, una delle più antiche e conosciute cave al mondo dove si estraggono, tra grandi giacimenti, alcuni tra i più rinomati marmi come il Calacatta Vagli Oro, Arabescato Vagli, Calacatta Viola, utilizzati dagli studi di architettura di tutto il mondo per la creazione di opere prestigiose. Tra le realizzazioni più conosciute: Sala Nervi del Vaticano, Chiesa di St. Paul a Londra, Sala Consiglio di Sicurezza Onu di New York, Mausoleo di Bourghiba a Tunisi, Cattedrale di Bendigo in Australia.


La visita, organizzata in esclusiva insieme alla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, ha portato i partecipanti alla scoperta di scenari imponenti con la guida dei responsabili della cava: durante la passeggiata dentro la montagna si è assistito alle lavorazioni della pietra, con sosta in punti panoramici per godere della vista delle cave a cielo aperto.

Di seguito alcuni scatti della visita:

Potrebbe interessarti

18.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Premio Baffa Rivolta 2025: 22 progetti di social housing

Alla 10° edizione del Premio dedicato alle migliori opere di social housing costruite in Europa, sono stati candidati 22 progetti provenienti da Austria, Francia, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera. Sono visibili online i progetti candidati.

Scopri di più
10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più