Caricamento...

Milano universitaria: la mostra fotografica

Dal 16.04.2024 al 17.05.2024

Dalle  00:00  Alle  00:00

Dal 16 aprile al 17 maggio, la sede di Ordine e Fondazione ospita la mostra fotografica "Milano e le università", con le fotografie di Francesca Iovene scattate per il decimo libro della collana "Itinerari", dedicato a Milano come città universitaria e ai suoi campus. La mostra comprende quattordici scatti di Francesca Iovene sulla città di Milano e la sua vita universitaria, in un percorso concentrato su sette campus.

La mostra comprende quattordici scatti di Francesca Iovene sulla città di Milano e la sua vita universitaria, in un percorso concentrato su sette campus. La mostra è curata dalla Fondazione degli Ordine degli Architetti.

La visita alla mostra dà diritto a 1 cfp in autocertificazione.



Dal 2018 le attività culturali della Fondazione sono realizzate anche grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura. 

Foto di Francesca Iovene.

Foto di Francesca Iovene.

Foto di Francesca Iovene.

Foto di Francesca Iovene.

Foto di Francesca Iovene.

Foto di Francesca Iovene.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più