Caricamento...

80° CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL COMUN GENERAL DE FASCIA

Nuovo concorso per la realizzazione della nuova sede del Comun General de Fascia a San Giovanni di Fassa (TN). Scadenza prima fase il 27 febbraio 2024.

Il Comun General de Fascia, bandisce sulla piattaforma Concorrimi, per tramite del Consorzio dei Comuni Trentini, che agisce quale centrale di committenza, un concorso di progettazione in due fasi per la realizzazione della nuova sede del Comun General de Fascia tramite demolizione e ricostruzione della ex caserma Vittorio Veneto, nel comune di San Giovanni di Fassa (Sen Jan de Fascia).

L’obiettivo del concorso è la creazione degli spazi di rappresentanza e degli uffici dell’amministrazione, a seguito della demolizione dell’attuale compendio della caserma dismessa e la realizzazione di un nuovo edificio.


L’indizione della procedura concorsuale è motivata dalla volontà, da parte del CGF, di raccogliere una varietà di proposte progettuali, rinnovare e valorizzare l’immobile dell’ex caserma Vittorio Veneto mediante una progettazione attenta ai valori insediativi e, allo stesso tempo, innovativa e funzionale per l’insediamento degli uffici dell’Ente.


Tra gli obiettivi dell’intervento non vi è la sola ricostruzione di un nuovo edificio adeguato alle esigenze del CGF nel rispetto della tipologia edilizia locale, ma anche quello di relazionare l’ attuale ambito in condizione di marginalità e inutilizzo all’ambiente circostante, valorizzando l’intero ambito urbanistico di intervento.

Il concorso è articolato in due fasi, la prima fase, in forma anonima, si concluderà in data 27.02.2024 ed è finalizzata a selezionare le 5 migliori proposte progettuali da ammettere alla seconda fase, che terminerà in data 29.05.2024.

Al vincitore del concorso sarà riconosciuto quale premio e compenso per l’elaborazione del PFTE un importo di € 146.959,10 (al netto di oneri previdenziali e IVA). Dal secondo al quinto classificato sarà riconosciuto a titolo di rimborso spese un importo di € 6.560,67 (al netto di oneri previdenziali e IVA).

Il vincitore del concorso dovrà perfezionare lo sviluppo degli elaborati concorsuali, raggiungendo il livello del progetto di fattibilità tecnica ed economica (PFTE) entro 60 giorni naturali e consecutivi dall’avvio del servizio e successivamente gli potrà essere affidato l’incarico per la progettazione esecutiva (per un importo pari a € 96.601,60 al netto di oneri previdenziali e IVA) e la direzione lavori (per un importo pari a € 109.258,91 € al netto di oneri previdenziali e IVA) .


Tutte le info sul sito: https://comungeneralfascia.concorrimi.it 


#CONCORRIMI

Concorrimi è il primo sistema concorsuale telematico in Italia. Piattaforma web e sistema procedurale realizzato dall’Ordine Architetti Milano, concorrimi semplifica le procedure concorsuali nel segno della trasparenza, dell’anonimato, della partecipazione aperta, della certezza dei tempi e dei risultati, del risparmio economico e dell’immediatezza gestionale e logistica.

www.concorrimi.it

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU