Caricamento...

Superbonus: no alle video-asseverazioni a seguito delle iniziative degli Ordini

Gli Ordini italiani si sono adoperati con successo per tutelare i propri iscritti in merito alla richiesta di video asseverazioni da parte di alcuni operatori finanziari che operano la cessione del credito. Gli ultimi aggiornamenti: i due soggetti coinvolti hanno chiarito ed eliminato le richieste aggiuntive oggetto di contestazione.

Le istanze formalizzate nel corso del 2022 e 2023 su iniziativa dell’Ordine di Roma, insieme a una trentina di Ordini italiani tra cui l’Ordine di Milano, nei confronti di Poste Italiane e Deloitte per le richieste ai professionisti in tema Superbonus per la verifica dei requisiti per accedere alla cessione del credito, hanno avuto esito positivo a tutela dell'attività professionale degli architetti: da parte di Poste Italiane è stata rimossa la figura del «responsabile dei servizi di asseverazione tecnica» e da parte di Deloitte è stato chiarito che «… la Videoispezione a cura dell’Asseveratore è sempre stata– e rimane tuttora – facoltativa, avendo ogni Utente modalità alternative di verifica dei lavori, modalità alternative che sono state da sempre adottate in tutti i casi in cui l’Asseveratore abbia manifestato al proprio committente (Utente) la propria indisponibilità a girare il breve video».

Maggiori informazioni sul sito dell'Ordine degli Architetti di Roma, capofila dell'iniziativa, qui.


Potrebbe interessarti

02.07.2025 Comune di Milano

CANDIDATURE PER LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO, TRIENNIO 2025-2028

Si rende noto agli iscritti che il Comune di Milano ha pubblicato in data 1 luglio 2025 l’"Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione comunale per il Paesaggio per il triennio 2025-2028".

Scopri di più
01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più