Caricamento...

Biblioteca dell'Ordine: nuove acquisizioni e donazioni nel 2023

Nel corso del 2023 la Biblioteca dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano si è arricchita: nuovi volumi, pubblicazioni, riviste e libri di architettura, design, paesaggio, teoria e saggistica grazie ad acquisizioni e a donazioni di iscritti all'Ordine.

Si ringrazia l'architetto e designer Ezio Didone per aver offerto numerose riviste e l'architetto Giovanni Drugman per aver donato riviste e libri della biblioteca dell'architetto Fredi Drugman. Oltre a incrementare il patrimonio librario, grazie a queste donazioni la sezione delle riviste si è accresciuta di nuove testate e di numeri mancanti. 


Ricordiamo i servizi gratuiti di richiesta di consultazione e prestito online, sia per i libri che per le riviste. Il servizio di consultazione è rivolto a tutti mentre quello di prestito a domicilio è riservato agli architetti iscritti all'Ordine. La Biblioteca è aperta a nuove donazioni, che accoglie e le valuta in base ai propri spazi e alla tipologia di materiali. Per approfondimenti scrivere a biblioteca@ordinearchitetti.mi.it.


Le acquisizioni del 2023:

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Scopri di più
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più