Caricamento...

Premio Baffa Rivolta 2023: 19 progetti di social housing

Bordaux Tam Tam. RIPOLL·TIZON estudio de arquitectura

Dal 10.11.2023 al 14.12.2023

Dalle  00:00  Alle  00:00

Alla 9° edizione del Premio dedicato alle migliori opere di social housing costruite in Europa, sono stati candidati 19 progetti provenienti da Germania, Italia, Olanda, Spagna, Svizzera.

Il 10 novembre 2023 si sono chiusi i termini per le segnalazioni dei progetti per il Premio Europeo di Architettura Baffa Rivolta 2023. Sono stati candidati 19 interventi provenienti da Germania, Italia, Olanda, Spagna, Svizzera.

Visitando il sito premiobaffarivolta.ordinearchitetti.mi.it è possibile visualizzare le schede di tutti i progetti e la relativa documentazione; si riporta di seguito l'elenco.


ELENCO DEI 19 PROGETTI

1 Social Housing in Ibiza, RIPOLL·TIZON estudio de arquitectura (Spagna)

2 Social Housing 1737, HARQUITECTES (Spagna)

3 Kuppe Estate, Trift Quarter, Horgen, Esch Sintzel Architekten (Svizzera)

4 Umnutzung Felix Platter-Spital, ARGE Müller Sigrist / Rapp Architekten (Svizzera)

5 Ginger&Fred, Igual&Guggenheim Architekten ETH (Svizzera)

6 Residenze Sociali in via Carlo Conti a Milano, Mario Ticozzi, Edoardo Ticozzi, Laura Marola (Italia)

7 The Zuiderschans Building in ‘s-Hertogenbosch, Zayaz - Van Neynsel (Olanda)

8 Housing Sociale Foligno Gentile, Paolo Luccioni (Italia)

9 Westhof , Conen Sigl Architects (Svizzera)

10 Canova, Studio M2R Architettura (Italia)

11 Coopérative La Meute, Lx1 architecture (Svizzera)

12 Social Housing Towers in Cascina Merlata, C+S Architects (Italia)

13 Kramatweg, ANA architects (Olanda)

14 Residential quarter Ludlstraße, Munich, AllesWirdGut Architektur ZT GmbH / Marth Passler Spiegl Waldner (Germania)

15 Housing sociale di via Antegnati, Barreca & La Varra (Italia)

16 Cooperativa Torre A2, Area architetti associati (Italia)

17 “Casa Universaal” Social Housing, TASCA studio (Italia)

18 La Xarxaire, co-housing, La Mar d'arquitectes (Spagna)

19 74 public housing units Alcalá, Aybar Mateos Arquitectos (Spagna)



Il 14 dicembre verranno annunciati i progetti passati in 2°fase, selezionati dalla giuria composta da Alberto Lessan (Italia), Annalisa Metta (Italia), Marta Peris e Jose Toral, Peris+Toral Arquitectes (Spagna),  Nicola Russi (Italia) e Christian Sumi (Svizzera), membri supplenti Maite García Sanchis (Italia) e Marco Peverini (Italia).

che dovranno inviare la documentazione per la selezione finale entro il 25 gennaio 2024. 


Tutte le info qui.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più