Caricamento...

In ricordo di Federico Bucci

L’Ordine e la Fondazione, con grande tristezza, vogliono ricordare Federico Bucci, a seguito della recente e inaspettata perdita.

Amico, professore colto, libero e sinceramente appassionato, sempre in grado di trasmettere il suo entusiasmo e la sua passione per la storia dell’architettura come strumento di progetto e di rapire l’attenzione dei suoi interlocutori e di convincere di quanto fosse bello il nostro mondo.


Federico era un esempio di un amore viscerale per il proprio lavoro di docente, entusiasta, ottimista, leggero ma allo stesso tempo serio e professionale. Un uomo che ha arricchito le menti di schiere di studenti, diffondendo cultura e amore per l’architettura.


Negli anni Federico ha collaborato con il nostro Ordine e con la sua Fondazione con grande entusiasmo ed energia e si è sempre reso sempre disponibile a mettere a disposizione la propria conoscenza a servizio della collettività, mediante percorsi formativi sul tema della valorizzazione del Moderno, itinerari e serate di architettura.


Abbiamo scelto di riportare un breve video della playlist OpenKnowledge del Politecnico di Milano, a testimonianza del grande impegno del professor Bucci per la didattica e la divulgazione.



Potrebbe interessarti

11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più
10.11.2025 Call

Candidature di componenti esterni del Consiglio di Disciplina

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano, neoeletto e insediatosi in data 20 ottobre 2025, ha avviato le procedure previste dalla normativa vigente per il rinnovo del Consiglio di Disciplina, che resterà in carica per il quadriennio 2025–2029.

Scopri di più
05.11.2025 Formazione

Scade il 31 dicembre il triennio formativo (2023-2025). Cosa fare

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più