Caricamento...

In ricordo di Gianni Beltrame

A pochi giorni dalla scomparsa del Prof. Arch. Gianni Beltrame, l'Ordine pubblica un ricordo di Pierluigi Nobile, collega e amico.

Pochi giorni fa si è spento Gianni Beltrame: un amico e un maestro. Qui si vuole ricordare il maestro che è stato per molti urbanisti, architetti e per i tanti che, a vario titolo, si occupano di governo del territorio, ai quali è stato di esempio sul piano civile, culturale e disciplinare. Per più di mezzo secolo è stato un protagonista della scena urbanistica milanese e non solo. Una figura professionale poliedrica la sua, iniziata, dopo la laurea al Politecnico di Milano del 1962, con il ruolo di Assistente nello stesso Politecnico, e con l’ingresso nel gruppo di professionisti della Struttura Tecnica del Centro Studi PIM. Qui, divenuto Direttore (1971-1988), è stato tra i più convinti promotori dell’attività di consolidamento della pianificazione intercomunale milanese, con attenzione ai temi della cura del territorio e dell’ambiente, impegnandosi anche nella formazione del primo quadro normativo urbanistico regionale. Il percorso professionale è poi proseguito con il ritorno alla passione formativa in ambito Universitario, prima alla Facoltà di Ingegneria di Reggio Calabria e poi, dal 1992, al Politecnico di Milano. Accanto all’attività professionale va ricordato il rigore e l’entusiasmo nell’impegno culturale e civile; importante la sua presenza nell’Istituto Nazionale di Urbanistica a scala regionale e nazionale (1972 - 1995). Come testimonia anche la sua produzione editoriale, è stato anche un anticipatore dei temi ambientali e un attento cultore della storia e delle problematiche dei Navigli Lombardi. Gianni ci mancherà sia come maestro, sia come amico.

Milano, 14 gennaio 2023


Pierluigi Nobile

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più