Caricamento...

Vincitori del concorso Area ex Deposito Carburanti di Monopoli

Proclamato il progetto vincitore del concorso di idee per la riqualificazione dell'ex Area Depositi Carburanti di via Arenazza a Monopoli: il team vincitore è composto da Guerrero Ramirez Pedro Daniel (progettista capogruppo), Kreiman Enrico, Darricades Maria Emilia, Lopez Octavio e Sabando Fernando Nicolas.

È il gruppo di lavoro formato da Guerrero Ramirez Pedro Daniel (progettista capogruppo), Kreiman Enrico, Darricades Maria Emilia, Lopez Octavio e Sabando Fernando Nicolas ad aggiudicarsi il concorso internazionale di idee bandito dal Comune di Monopoli sulla piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano lo scorso 22 giugno.


A valutare le 19 proposte ideative giunte entro il 30 settembre è stata la commissione di tecnici presieduta dall’architetto Massimo Pica Ciamarra, tra gli architetti contemporanei maggiormente impegnati nella riqualificazione architettonica e urbanistica a livello internazionale, e composta dal prof. Vito Amoruso, già presidente dell’Ordine degli Ingegneri, dall’arch. Cosimo Mastronardi, presidente dell’Ordine degli architetti, dal prof. Francesco Rotondo, presidente regionale dell’INU, e dall’arch. Maria Piccareta, Direttore del segretariato regionale del Ministero della Cultura. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, e il dirigente dell’A.O. III Lavori Pubblici-Urbanistica, ing. Amedeo D’Onghia.


«Mi piace pensare che la partecipazione sia anche questa: un confronto di idee e di progetti con realtà nazionali e internazionali che possano provare a dare ulteriori spunti di crescita del nostro territorio. Un grazie immenso a tutti i gruppi che hanno partecipato, alla commissione che ha valutato i progetti e a tutti coloro che hanno contribuito al percorso di conoscenza di un’area strategica della nostra splendida città. Adesso bisogna continuare a crederci, a trovare le risorse per riqualificare l’area e a fare in modo che le idee prendano forma», afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.


La proposta vincitrice propone il “Mercato Culturale” e cerca di rinforzare il ruolo turistico e commerciale di Monopoli, articolando il nuovo con il vecchio, l’urbano ed il rurale. Il complesso di Ex-Depositi Carburanti si trova in una posizione strategica, a pochi minuti dal lungomare e dal centro storico e vicino al settore produttivo della città e consente la realizzazione di un hub che concentra diverse funzioni urbane, attorno a un'attività principale che è il mercato comunale. La scelta di questa funzione consente alla città di avere un mercato permanente in un edificio appositamente progettato. In particolare, nei due capannoni nord viene proposto il mercato con 44 bancarelle o stand di vendita di prodotti come carni, pesci, frutta e verdure, piante e prodotti di artigianato, insieme ad aree di ristorazione e servizi; mentre la parte culturale si localizza nei capannoni sud con spazi di coworking, auditorium e spazi espositivi con servizi e attrezzature necessarie per lo svolgimento di attività di recitazione, presentazione o esposizione.


Partendo da questa idea progettale, l’Amministrazione Comunale nei prossimi mesi affiderà l’incarico al fine di tradurre in un progetto la proposta vincitrice anche attraverso successivi concorsi di progettazione.


La classifica dei progetti premiati e gli elaborati sono disponibili su Concorrimi, al sito: https://www.exdepositocarburantimonopoli.concorrimi.it/

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più