Caricamento...

Eventi gratuiti FOAMi: cosa succede se non posso più partecipare?

Qualora non si possa più partecipare a un evento/corso gratuito promosso dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, al quale ci si era registrati, si invitano gli/le iscritti/e ad annullare la propria iscrizione via mail, seguendo le indicazioni fornite in fase di iscrizione.

Si avvisano gli/le iscritti/e che dal 15 giugno 2022, in mancanza della disdetta via email, e registrate almeno due assenze a eventi per i quali era stata effettuata la prenotazione, non sarà più possibile iscriversi agli eventi formativi e culturali gratuiti per i successivi tre mesi. 


Le prenotazioni per la partecipazione agli eventi formativi e culturali sono infatti necessarie per consentire all'Ordine e alla Fondazione la buona organizzazione delle proprie iniziative e l’ottimizzazione dei posti a sedere disponibili in aula. A seguito di una prenotazione, avvisare in anticipo in caso di assenza consente ad altri/e colleghi/e interessati/e ai temi trattati durante gli eventi di partecipare, ed è un segnale di rispetto per gli ospiti e i docenti coinvolti. 

A seguito di un aumento significativo di “no-show” (mancata partecipazione senza avviso), la scelta dell'Ordine è di introdurre una misura di maggior rigore nella gestione delle prenotazioni. 


Si ricorda che è sempre possibile disdire le proprie prenotazioni seguendo le istruzioni inviate via email in fase di registrazione o scrivendo alla mail fondazione@architettura.mi.it, indicando il titolo dell'evento a cui ci si è iscritti e il proprio nominativo.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più