Caricamento...

Manifestazione di Interesse - Corso di formazione per valutatori Aedes

Ai fini dell'iscrizione negli Elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale (NTN), i professionisti iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano potranno manifestare la volontà di partecipare al percorso formativo di 60 ore per valutatori Aedes (Agibilità e danno nell'emergenza sismica) promosso dalla Struttura Tecnica Nazionale in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile.

Le indicazioni operative per la formazione dei tecnici della P.A. e dei professionisti iscritti agli albi di Ordini e Collegi in merito alla valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo dell’agibilità post-sisma sulle strutture pubbliche e private e sugli edifici di interesse culturale in caso di eventi emergenziali, prevedono, in conformità al Dpcm 8 luglio 2014, un percorso formativo di 60 ore per l'iscrizione negli Elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale (NTN).


La Struttura Tecnica Nazionale, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, promuove i corso di formazione per valutatori Aedes (Agibilità e danno nell'emergenza sismica) finalizzato all'iscrizione negli Elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale (NTN), rivolti ai tecnici abilitati all'esercizio della professione nell'ambito dell'edilizia relativamente a competenze di tipo tecnico e strutturale. L’obiettivo è che ogni Regione possa disporre di un numero congruo di professionisti, pronti ad intervenire in caso di emergenza con competenza e adeguata preparazione.


I professionisti iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, potranno manifestare la volontà di partecipare al percorso formativo, compilando il modulo di iscrizione (allegato 1) e inviandolo alla mail protocollo@ordinearchitetti.mi.it


A seguito del completamento del percorso formativo, si potrà essere inseriti negli elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale, iscrivendosi all’ Elenco Centrale DPC, Sezione STN (Consiglio Nazionale Ingegneri - Consiglio Nazionale Architetti - Consiglio Nazionale Geometri - Consiglio Nazionale Geologi), è consentito altresì iscriversi all’ Elenco Regionale Sezione 1 per le emergenze di rilievo regionale.

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più