Caricamento...

Glass Week: itinerario "Milano di vetro"

Dal 16.09.2021 al 09.10.2021

In occasione della prima edizione delle Vision Milan Glass Week, due nuovi itinerari gratuiti sulla "Milano di vetro", da Porta Nuova a CityLife a Maciachini. Il 5 e l'8 ottobre. 1 + 1 cfp

In occasione della prima edizione della Vision Milan Glass Week - l'evento in città dedicato al VETRO e alla sua filiera che si terrà dal 5 all'8 ottobre, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano promuove due nuovi itinerari gratuiti sulla "Milano di vetro".

L'appuntamento è per martedì 5 e venerdì 8 ottobre, dalle 15.00 alle 18.00: accompagnati da Maria Vittoria Capitanucci - storica e critica dell’architettura, si visiteranno alcuni edifici che nella Milano moderna e contemporanea esprimono un uso raffinato del vetro, esaltandone le potenzialità tecniche, estetiche, compositive e ambientali.
Nella prima giornata si andrà alla riscoperta delle architetture simbolo della Milano nuova, dalla Unicredit Tower in piazza Gae Aulenti alle tre torri AllianzGenerali PWC a CityLife; la seconda giornata inizia invece con la visita agli iconici edifici di vetro realizzati nella seconda metà del novecento nel quartiere Centro Direzionale di Milano - Grattacielo PirelliPalazzo GalbaniTorre Galfa - per poi proseguire con i più recenti uffici Saurberuch+Hutton e MAC9 Zurich Insurance in zona Maciachini. Gli edifici saranno visitati dall’esterno, e nelle parti comuni esterne, dove presenti.



ITINERARIO 2 | 1 cfp in autocertificazione
8 ottobre 2021, dalle 15.00 alle 18.00

Partenza ore 15.00 da via Fabio Filzi 22

Spostamento in metro verso Maciachini


Gli iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano potranno ricevere 1 cfp a itinerario. Dopo gli itinerari, i partecipanti riceveranno via email una cartolina di partecipazione da autocertificare sulla piattaforma im@teria per il rilascio del cfp (caricando la scansione o la foto della cartolina). 
Gli iscritti ad altri Ordini provinciali dovranno verificare l'eventuale rilascio dei cfp contattando direttamente il proprio Ordine di appartenenza.

 


ITINERARIO 1 | 1 cfp in autocertificazione
5 ottobre 2021, dalle 15.00 alle 18.00

Partenza ore 15.00 da piazza Gae Aulenti (spazio con le “trombe” di Garutti a livello della piazza)

Spostamento in metro verso CityLife

  • Allianz Tower, Andrea Maffei, Arata Isozaki (2012-2015)
  • Generali Tower, Zaha Hadid (2014-2017)
  • PWC Tower, Daniel Libeskind (2016-2021)
  •  

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più