Caricamento...

Salone del Mobile: Architetti, prima tappa a Milano di una serie di incontri sul territorio

Dal 10.09.2021 al 10.10.2021

Si è tenuto a Milano il primo di una serie di incontri che il CNAPPC terrà in tutta Italia in collaborazione con gli Ordini Provinciali per elaborare una strategia nazionale alla luce del Pnrr

In occasione del Salone del Mobile 2021, è partita da Milano la prima tappa di una serie di incontri che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori terrà su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un confronto con le realtà territoriali - in collaborazione con gli Ordini Provinciali - per verificarne le potenzialità ed i bisogni e per elaborare una strategia a livello nazionale alla luce delle azioni previste dal Pnrr che hanno come scenario la trasformazione delle città e dei territori. La prossima tappa è prevista a Trapani il 14 e il 15 settembre 2021.

“Siamo partiti da Milano - sottolinea il presidente del Consiglio Nazionale, Francesco Miceli - che, con questa edizione del Salone del Mobile, rappresenta il simbolo della forte ed innovativa capacità di ripresa e di ripartenza del Paese dal punto di vista economico, produttivo e culturale”.

“Una ripartenza - sottolinea - nella quale gli Architetti PPC saranno chiamati a svolgere un ruolo sempre più da protagonisti: siamo, infatti, a disposizione del Paese per realizzare quella transizione ecologica che rappresenta la vera trasformazione del sistema e che riguarderà il futuro delle comunità, i modi dell’abitare, del lavorare, del vivere gli spazi pubblici e, quindi, anche la nascita di una nuova socialità”.

“Da questo punto di vista - conclude -  riteniamo sia fondamentale potenziare il ruolo di interlocuzione con i territori, facendo perno sulle competenze e sulle opportunità a livello locale, in modo che l’auspicato cambio di paradigna dei nostri sistemi economici e sociali sia un processo partecipativo che nasca dal basso”.

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più