Caricamento...

La reazione al fuoco (cap. S.1 del Codice)

Dal 21.06.2021 al 05.07.2021

7° incontro di aggiornamento prevenzione incendi, dedicato al tema della reazione al fuoco (cap. S.1 del Codice). Il 5 luglio, online - dalle 14.00 alle 19.00. 4 cfp

Il 5 luglio, dalle 14.00 alle 19.00, si terrà online il settimo incontro del ciclo di aggiornamento sulla normativa di prevenzione incendi, a cura del gruppo di lavoro prevenzione incendi dell'OAMi. Focus di questo modulo: la reazione al fuoco dei materiali. 4 cfp.

Con l'ing. Michele Castore del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano, si parlerà della Sezione S1 del Codice e in particolare della reazione al fuoco dei materiali: attraverso approfondimenti tematici, saranno illustrati i criteri di progettazione antincendio e determinati i profili di rischio delle attività.
Il tema verrà approfondito sviluppando l’architettura antincendio e proponendo soluzioni progettuali sulla base dell'evoluzione normativa, non perdendo di vista le problematiche relative al mantenimento delle condizioni di sicurezza antincendio.
A conclusione dell'incontro, verrà formulato un test di apprendimento e verrà effettuata la correzione del test. 

Direttore scientifico e tutor dell'incontro: arch. Massimo Russo, coordinatore gruppo di lavoro di prevenzione incendi
Referente del corso: arch. Arianna Lanzarini, membro gruppo di lavoro di prevenzione incendi
Docente: ing. Michele Castore, funzionario del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano


La reazione al fuoco (cap. S1 del Codice)
5 luglio, 14.00 - 19.00 | 4 cfp

Arch. Massimo Russo e arch. Arianna Lanzarini
14.00 | Presentazione del corso

Ing. Michele Castore
14.00 - 16.00 | Gli aspetti normativi, procedure per la corretta progettazione
16.00 - 18.00 | Alcuni esempi di soluzioni progettuali, con relative domande e risposte
18.00 - 19.00 | Dibattito finale, test e verifica finale del test


Costi e iscrizioni
  • Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 40,00 Euro (Diritti di segreteria e IVA inclusa).
    Per acquistare il corso è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso desiderato procedendo poi con il checkout.
     
  • Architetti UNDER 35: 30,00 Euro (Diritti di segreteria e IVA inclusa).
    Per usufruire dello sconto è necessario richiedere il Voucher mandando una mail a formazione@ordinearchitetti.mi.it.
    Per acquistare il corso è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso desiderato. procedere poi con il checkout inserendo il Voucher. 
     
  • Non iscritti all'Ordine di Milano: 45,00 Euro (Diritti di segreteria e IVA inclusa).
    Per acquistare il corso è necessario iscriversi al sito di Ordine cliccando QUI. Una volta registrati (o se si è già registrati) per acquistare il corso è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso desiderato procedendo poi con il checkout.

Per essere informati in merito a tutti i corsi relativi all'aggiornamento delle 40 ore antincendio proposti dall'Ordine e dalla sua Fondazione, entro agosto 2021 è possibile lasciare i propri dati all'interno del seguente formqui
Si segnala che le date dei prossimi incontri del ciclo di aggiornamento saranno indicativamente le seguenti: 12, 15 e 19 luglio 2021.


Info

Modalità di fruizione: Webinar, on line - in diretta. (Il link verrà inviato qualche giorno prima della data di inizio evento). Verifica i requisiti di sistema webinar qui.

Crediti formativi e ore aggiornamento: 4 cfp per gli architetti. E' stata inviata richiesta alla Direzione Regionale per il rilascio di 4 ore di aggiornamento antincendio  (art. 7 del D.M. 5 agosto 2011)

Frequenza minima per rilascio di cfp e ore di aggiornamento: 100% e superamento del test finale.
Il seminario partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare il corso una settimana prima della data di inizio.


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione-formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui.

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più