Caricamento...

Modulistica edilizia: pubblicati i moduli aggiornati con Decreto 6326 del 12/05/2021

Dal 19.05.2021 al 19.06.2021

Sulla piattaforma “Procedimenti” della Regione Lombardia, pubblicati i nuovi moduli edilizi e i relativi schemi xsd, approvati con il Decreto n. 6326 del 12/05/2021

Sulla pagina istituzionale “Moduli edilizi unificati e specifiche di interoperabilità”Regione Lombardia ha pubblicato i seguenti documenti aggiornati secondo il Decreto n. 6326 del 12/05/2021: i nuovi moduli edilizi con relativi Schemi xsd; la Guida alla compilazione dei moduli edilizia unificati in formato pdf compilabile; le Risposte alle domande frequenti revisionate.

Disponibili inoltre gli approfondimenti che rimandano alla community EdilComune dedicata all’edilizia, a cura di Anci Lombardia; alla piattaforma “Procedimenti”; alla Delibera n. 4317/2021 - Indirizzi per l'uniforme applicazione del decreto del ministro delle infrastrutture e dei trasporti 30 aprile 2020, "approvazione delle linee guida per l'individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi di cui all'articolo 94 bis, comma 1, del decreto del presidente della repubblica 6 giugno 2001, n. 380, nonché delle varianti di carattere non sostanziale per le quali non occorre il preavviso di cui all'articolo 93".

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più