Caricamento...

Cambiamento climatico. Soluzioni fresche

Dal 29.04.2021 al 21.05.2021

Giovedì 20 maggio, alle ore 18, si terrà via webinar e Facebook live una conferenza sulle possibili risposte delle città al cambiamento climatico, curata da Italian Architecture. Intervengono Federico Parolotto e Nicola Russi. 2 cfp

Giovedì 20 maggio 2021, alle ore 18, si terrà via webinar e Facebook live una conferenza sulle possibili risposte delle città al cambiamento climatico, curata da Italian Architecture, gruppo composto da Alberto Caddeo, Michele Piolini e Brando Ghinzelli.

La domanda principale alla quale cercano di interrogarsi i curatori è: come si può trasformare la città che abbiamo ereditato, basata su canoni e valori non più attuali, in modo intelligente e con una visione di ampio respiro? I significativi cambiamenti climatici previsti per il 21° secolo, insieme agli impatti degli eventi meteorologici e climatici estremi già in corso, evidenziano come questo ambito rimarrà un problema urgente per le aree urbane nei prossimi decenni. L'incontro cerca quindi di contribuire all’ampliamento del dibattito su come venga compresa, gestita e realizzata la trasformazione delle città per rispondere ai cambiamenti climatici. Il focus dell'incontro sarà la pianificazione urbana e il rafforzamento della capacità di questa disciplina di rispondere all’esigenza di adattamento nelle aree urbane.

A tal fine si propone un confronto che vedrà protagonisti Federico Parolotto, senior partner di Mobility in Chain e Nicola Russi, fondatore di Laboratorio Permanente.

Federico Parolotto illustrerà alcuni scenari possibili in rispostra al tema del cambiamento climatico nell’ambito della mobilità. A seguire Nicola Russi illustrerà dei progetti sviluppati dal suo studio - fondato nel 2008 con Angelica Sylos Labini - spiegando gli approcci messi in atto dalla progettazione architettonica in risposta ai cambiamenti climatici.

La parte finale, moderata da Italian architecture, sarà dedicata ad un confronto tra i due relatori, per riassumere in un dialogo strutturato i temi trattati.

Programma

Saluti istituzionali
Leonardo Cavalli, Fondazione Ordine Architetti Milano 

Intervengono 
Federico Parolotto, Mobility in Chain 
Nicola Russi, Laboratorio Permanente

Moderano
Alberto Caddeo, Michele Piolini, Brando Ghinzelli, Italian architecture

 

COME PARTECIPARE 

  • Webinar (gratuito, 2 cfp) per gli architetti milanesi iscrizione tramite la propria area riservata e poi sulla piattaforma iM@teria; per gli iscritti agli altri Ordini direttamente su iM@teria. Numero di posti online limitati; nel caso di impossibilità a partecipare si chiede gentilmente di disiscriversi così da consentire ad altri di seguire l'evento. Frequenza minima per rilascio di cfp: 100%.
  • Facebook Live (gratuito, senza cfp)
    Aperto a tutti senza iscrizione (NO cfp), accedendo alla pagina Facebook di Ordine e Fondazione all'orario di inizio dell'incontro.

Potrebbe interessarti

17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più
10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più
10.10.2025 Ordine

MADE EXPO 2025: biglietti omaggio per gli iscritti OAMI

MADE EXPO, in collaborazione con OAMI, offre agli iscritti all'Albo 5000 biglietti omaggio per partecipare alla manifestazione fieristica, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano.

Scopri di più