Caricamento...

O/A #6 – Altri sguardi, nuove opportunità

Dal 09.03.2021 al 02.04.2021

Nell'ambito del ciclo sulle pari opportunità, un nuovo incontro per discutere della dimensione generazionale della crisi in corso. L'1 aprile alle 17.00. 1 cfp in autocertificazione

Prosegue il programma di incontri “O/A – Altri sguardi, nuove opportunità” inaugurato nel 2019 e promosso dall'Ordine e dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano per parlare di pari opportunità e uguaglianza di genere. Gli incontri sono occasione di confronto sulle sfide affrontate nella costruzione di pratiche concrete di cambiamento in diversi contesti professionali.
Temi e ospiti dei precedenti incontri sono reperibili qui: I INCONTRO, II INCONTRO, III INCONTRO, IV INCONTRO, V INCONTRO.

Il prossimo incontro, dal titolo "Nuove generazioni e uscita dalla crisi. Quali prospettive di lavoro per i giovani?", si svolgerà online l'1 aprile 2021 dalle 17.00 alle 18.30 e sarà occasione per discutere della dimensione generazionale della crisi in corso, condividere dati ed elementi demografici ed economici che caratterizzano il mercato del lavoro italiano, approfondire ostacoli e opportunità perchè i giovani esprimano il loro potenziale, indagare pratiche emergenti a livello europeo nell'architettura e scambiare idee e spunti utili perchè l'Ordine possa continuare a valorizzare le competenze dei professionisti under35.
 

Nuove generazioni e uscita dalla crisi
1 aprile, dalle 17.00 alle 18.30
 1 cfp in autocertificazione

Introduce Filomena Pomilio, Consigliera Ordine degli Architetti P.P.C Provincia di Milano

Dialogano:
Alessandro Rosina, Professore ordinario di Demografia - Facoltà di Economia, Università Cattolica di Milano
Gianpiero VenturiniArchitetto, Itinerant Office

Conclude Alberto Bortolotti, Consigliere Ordine degli Architetti P.P.C Provincia di Milano

 

Alessandro Rosina -  Docente universitario e saggista. Studia le trasformazioni demografiche, i mutamenti  sociali, la diffusione di comportamenti innovativi. Oltre a professore ordinario di Demografia e Statistica sociale nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano, dove è anche Direttore del centro di ricerca LSA (Laboratorio di statistica applicata alle decisioni economico aziendali), è Presidente dell’associazione InnovarexIncludere, tra i fondatori della rivista online Neodemos; coordina inoltre la realizzazione della principale indagine italiana sulle nuove generazioni (“Rapporto giovani” dell’Istituto G. Toniolo).

Gianpiero Venturini Architetto, ha conseguito un master in Scienze dell’Architettura presso il Politecnico di Milano. Ha lavorato in Olanda, Giappone, Brasile e Spagna; è il fondatore di Itinerant Office, che attraverso eventi, mostre e pubblicazioni esplora l’architettura creando una rete di scambio per disegnare le rotte di una pratica condivisa. Tra i progetti di Itinerant Office c’è il ciclo di video interviste Past, Present, Future, il festival New Generations e ATLAS of emerging practices: being an architect in the 21st century.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più