Caricamento...

La cura del paesaggio moderno

Dal 02.03.2021 al 02.04.2021

In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio indetta dal MIBACT, prevista per il 14 marzo, diffondiamo due documenti video dedicati al parco Monte Stella a Milano e a esempi europei di restauro del paesaggio

In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio 2021 indetta dal MIBACT, prevista per il 14 marzo 2021, diffondiamo due documenti video sul tema del paesaggio, in particolare dedicati al parco milanese Monte Stella -sito all'interno del quartiere QT8 - e a esempi europei di restauro del paesaggio. In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio sarà inoltre assegnato il Premio Nazionale del Paesaggio 2021, istituito nel 2016 dallo stesso MiBACT. 

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano è partner dell'iniziativa "Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa", progetto che dal 2019 si occupa della cura e della manutenzione del parco Monte Stella, insieme ad Ambienteacqua Onlus, al Comune di Milano, ad AIPIN, al CAI di Milano, a Non Riservato, con il supporto di Fondazione di Comunità Milano. Per seguire gli aggiornamenti è stato creato il sito web parcomontestella.it. Nell'ambito del progetto, la nostra Fondazione ha curato nel 2020 due incontri di approfondimento, di cui riportiamo i video integrali.

L'incontro "Restauro del paesaggio: il parco Monte Stella e altri progetti" si è tenuto il 19 maggio 2020. Oltre a diffondere gli obiettivi e le strategie dell’iniziativa, durante l'evento si sono mostrate alcune best practices europee di conservazione e adeguamento del paesaggio storico. Ne hanno parlato: Francesca Oggionni, dottore agronomo e socio AIPIN; Andrea Curci, Ambiente Acqua; Alberto Guzzi, direttore tecnico del progetto Monte Stella; Federico De Molfetta e Hope Strode, De Molfetta Strode e Lorenzo Rebediani e Vera Scaccabarozzi, Rebediani Scaccabarozzi.


 


Il secondo incontro, "Monte Stella. Nascita di un modello di tutela condivisa" si è tenuto il 16 dicembre e ha costituito l'occasione per presentare lo stato di avanzamento del progetto di risistemazione del parco, dopo l'inizio dei lavori da parte del Comune di Milano.
Sono intervenuti: Paolo Mazzoleni, presidente Ordine Architetti Milano; Alberto Guzzi, direttore tecnico del progetto Monte Stella; Stefano Oldani, presidente di AmbienteAcqua Onlus; Isabella Mara, Non Riservato; Marco Sessa, Atelier delle Verdure; Paola Viganò, direttore Area Verde, Agricoltura e Arredo Urbano, Comune di Milano; Mauro Carra, Comune di Milano; Simone Zambelli, Presidente del Municipio 8, Comune di Milano; Enrico Fedrighini, consigliere comunale, Comune di Milano; Gabriella Gemo, responsabile comunicazione e relazioni istituzionali, Fondazione Comunità. L'incontro è stato moderato da Beatrice Costa, direttrice di Fondazione Ordine Architetti Milano. 

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più