Caricamento...

Photoshop per l’editing di modelli 3D

Dal 02.02.2021 al 15.04.2021

Nel mese di aprile sono in programma 3 incontri di Fotoritocco con Photoshop, dedicati all’editing dei render. Il 14, 21 e 28 aprile in webinar dalle 16.30 alle 19.00. 7 cfp

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con l'Ordine, propone nel mese di aprile (14, 21, 28 aprile - dalle 16.30 alle 19.00) un breve corso online di aggiornamento professionale dedicato alle potenzialità dell'utilizzo di Photoshop per l'editing di render realistici7 cfp agli architetti.
Il corso, guidato da Giuseppe Andretta, Consulente per la gestione del colore e istruttore Adobe certificato, si inserisce nel più ampio percorso tematico sulle tecnologie a supporto del professionista, avviato nel 2020.

Obiettivo del corso è l'approfondimento delle principali tecniche di Photoshop utili a rendere più fotorealistico un file .exr generato da un software di rendering 3D. Si confronteranno render con immagini fotografiche e verranno illustrati nel dettaglio i passaggi per donare un aspetto più naturale ai propri lavori: dall'utilizzo dei filtri, alle maschere di livello, alle tecniche di selezione.

Per partecipare al corso è consigliabile avere una conoscenza di base di Adobe Photoshop, meglio se di livello intermedio in quanto le tecniche in programma richiedono una certa confidenza con gli strumenti del software.


Foto di Giuseppe Andretta


Programma

1° modulo
14 aprile, 16.30 - 19.00

- Analisi di alcuni render fotorealistici;
- Individuare il miglior sistema di esportazione: spazio colore, profondità di bit, maschere etc;
- Usare Camera Raw per sfruttare la profondità di bit del file .exr;
- Il formato .exr e lavorare a 32bit in Photoshop;
- Il concetto di immagine fotorealistica;
- Sfruttare le maschere dai canali del rendering.
Sessione di 30 minuti al termine della lezione per rispondere alle domande dei partecipanti.

2° modulo
21 aprile, 16.30 - 19.00

- Tecniche di selezione complesse;
- Uso dei livelli e oggetti avanzati;
- Inserimento di oggetti 3D e immagini bitmap da librerie;
- Tecniche di fotocomposizione;
- Strumenti di base 3D in Photoshop;
- Il concetto del ‘rumore digitale’ e come applicarlo;
- Gestire luci e ombre.
Sessione di 30 minuti al termine della lezione per rispondere alle domande dei partecipanti.

3° modulo
28 aprile, 16.30 - 19.00

- Uso dei filtri per ottenere effetti fotografici;
- Uso della prospettiva in Photoshop;
- Inserire punti luce e riflessi;
- Inserire elementi prospettici in modo realistico;
- Rendere omogeneo il lavoro con livelli di regolazione;
- Ricreare atmosfere ed ambientazioni fotografiche.
Sessione di 30 minuti al termine della lezione per rispondere alle domande dei partecipanti.

Gli incontri si svolgeranno in modalità webinar (FAD sincrono) tramite la piattaforma GotoWebinar (verrà inviato il link qualche giorno prima dell’inizio del corso). È consigliato munirsi di un secondo computer/pc/ per poter ripetere alcuni passaggi proposti durante il corso.
ll corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare il corso una settimana prima della data di inizio.
A supporto del corso, le registrazioni delle lezioni resteranno a disposizione dei partecipanti per i 15 giorni successivi alla chiusura del corso stesso.
 

Costi e iscrizioni

Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 65,00 Euro (IVA e diritti inclusi)
Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso in oggetto

- Architetti UNDER 35: 55,00 Euro (Diritti di segreteria e IVA inclusa).
Per usufruire dello sconto è necessario richiedere il Voucher mandando una mail a formazione@ordinearchitetti.mi.it

Non iscritti all'Ordine di Milano: 80,00 Euro (Diritti di segreteria e IVA inclusa).
Se non si è registrati al sito è necessario effettuare prima la registrazione cliccando QUI. Se si è già registrati accedere all'AREA RISERVATA, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso in oggetto


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione - formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Scopri di più
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più