Caricamento...

Parco Monte Stella: modello di tutela condivisa

Dal 12.01.2021 al 12.02.2021

Pubblichiamo i due video dedicati all'iniziativa "Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa", di cui la Fondazione è partner insieme a numerosi associazioni ed enti milanesi

Pubblichiamo i due video dedicati all'iniziativa "Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa" che dal 2019 si occupa della cura e della manutenzione del complesso monumentale del parco. Il gruppo dei partner è composto, oltre che dalla Fondazione Ordine Architetti Milano, da Ambienteacqua OnlusComune di MilanoAIPINCAI MilanoNon Riservato, con il supporto di Fondazione di Comunità Milano

Nell'ambito del progetto, la nostra Fondazione ha curato due incontri di approfondimento; purtroppo, a causa della pandemia in corso, non è stato possibile organizzare degli itinerari in situ al parco Monte Stella.


Il primo appuntamento "Restauro del paesaggio: il parco Monte Stella e altri progetti" si è tenuto il 19 maggio e ha costituito l'occasione per conoscere gli obiettivi e le strategie dell’iniziativa e per discutere di alcune best practices di conservazione e adeguamento del paesaggio storico, con gli studi De Molfetta Strode Rebediani Scaccabarozzi.

Sono intervenuti Francesca Oggionni, dottore agronomo e socio AIPIN, partner di progetto; Andrea Curci, Ambiente Acqua, capofila e Alberto Guzzi, direttore tecnico; Federico De Molfetta e Hope Strode, studio De Molfetta Strode; Vera Scaccabarozzi e Lorenzo Rebediani, studio Rebediani Scaccabarozzi. L'incontro è stato introdotto e moderato da Stefano Tropea, consigliere di Ordine e Fondazione Ordine Architetti Milano. 

Ecco il video dell'incontro:


Il secondo appuntamento "Monte Stella. Nascita di un modello di tutela condivisa" si è invece tenuto il 16 dicembre e ha costituito l'occasione per presentare lo  stato di avanzamento del progetto di risistemazione del parco, dopo l'inizio dei lavori da parte del Comune di Milano.

Sono intervenuti Paolo Mazzoleni, presidente Ordine Architetti Milano; Alberto Guzzi, direttore tecnico del progetto Monte Stella; Stefano Oldani, presidente di AmbienteAcqua Onlus; Isabella Mara, Non Riservato; Marco Sessa, Atelier delle Verdure; Paola Viganò, direttore Area Verde, Agricoltura e Arredo Urbano, Comune di Milano; Mauro Carra, Comune di Milano; Simone Zambelli, Presidente del Municipio 8, Comune di Milano; Enrico Fedrighini, consigliere comunale, Comune di Milano; Gabriella Gemo, responsabile comunicazione e relazioni istituzionali, Fondazione Comunità. L'incontro è stato moderato da Beatrice Costa, direttrice di Fondazione Ordine Architetti Milano. 

Ecco il video dell'incontro:


Per seguirne gli aggiornamenti e partecipare agli eventi dedicati alla cittadinanza è stato creato il sito web parcomontestella.it.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più