Caricamento...

Guida Paese: Cina. Presentazione on line

Dal 18.01.2021 al 24.02.2021

Il 23 febbraio si terrà la video-proiezione dell'evento di presentazione della Guida Paese Cina, edita dalla Fondazione OAMi. L'incontro si terrà in lingua inglese, alle ore 17.00. 2 cfp

Venerdì 23 febbraio si terrà, dalle 17.00 alle 19.00, la video-proiezione di presentazione della Guida Paese: Cina, scritto da Francesca Frassoldati ed edito dalla Fondazione OAMi. Il volume indaga su cosa significhi fare l'architetto in Cina in relazione alla cultura e al mercato immobiliare locale, approfondendone anche gli aspetti economici e fiscali.
Senza pretendere di essere esaustivo, Guida Paese: Cina offre infomazioni pratiche utili ad orientare l'apertura di un'attività o intraprendere una nuova collaborazione professionale nel paese asiatico. Ad arricchire la pubblicazione, interviste ad architetti, studi di architettura e designer italiani che già lavorano in Cina.
L'evento è in lingua inglese, è stato registrato e sarà proiettato in modalità webinar per poter rilasciare 2 cfp agli architetti.
Al termine della video-proiezione, dalle ore 19.00, Francesca Frassoldati, docente al Politecnico di Torino e autrice della Guida sarà a disposizione del pubblico per rispondere ai quesiti formulati in chat.

La Guida Paese: Cina in formato PDF è acquistabile sull'e-shop della Fondazione OAMi al costo di € 7,00.
ACQUISTA QUI LA GUIDA PAESE: CINA


Programma 

Saluti
Beatrice Costa, Direttrice della Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e avvio Video-proiezione.
Alessandro Trivelli, Delegato all'Internazionalizzazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
Jiang Huiting, Presidente Trendzone Architecture & Design Group

Introduce e modera
Marialisa Santi, Consigliere della Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano

Intervengono
Francesca Frassoldati, docente al Politecnico di Torino e autrice della Guida
Gianmaria Quarta e Michele Armando, Quarta & Armando
Shuo Sun, Trendzone Architecture & Design Group
Tiziano Vudafieri, Vudafieri Saverino Partners


Costo e iscrizione 
Il costo include la Guida Paese: Cina in formato PDF

Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 17,00 Euro (Diritti di segreteria e IVA inclusa). Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso in oggetto

Non iscritti all'Ordine di Milano: 20,00 Euro (Diritti di segreteria e IVA inclusa). Se non si è registrati al sito è necessario effettuare prima la registrazione cliccando QUI. Se si è già registrati accedere all'AREA RISERVATA, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso in oggetto


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione - formazione@ordinearchitetti.mi.it - 02 62534252
Consulta le regole relative ai rimborsi qui.


Si ringrazia per la collaborazione alla pubblicazione: 

 

Potrebbe interessarti

20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più
10.10.2025 Ordine

MADE EXPO 2025: biglietti omaggio per gli iscritti OAMI

MADE EXPO, in collaborazione con OAMI, offre agli iscritti all'Albo 5000 biglietti omaggio per partecipare alla manifestazione fieristica, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano.

Scopri di più