Caricamento...

Ordine e Assoedilizia: a disposizione l'Organismo di Mediazione

Dal 20.11.2020 al 20.12.2020

Firmato l'accordo tra Ordine e Assoedilizia: l'Organismo di Mediazione è ora a disposizione anche degli iscritti per la risoluzione delle controversie professionali

Firmato nel 2020 il protocollo di intesa tra l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e Assoedilizia - Associazione Milanese della Proprietà Edilizia.
In un'ottica di supporto ai professionisti, l'accordo ha lo scopo di risolvere in via preventiva e sollecitamente le controversie professionali degli architetti promuovendone la risoluzione bonaria tramite il ricorso alla mediazione, soluzione ritenuta vantaggiosa in termini di tempo nonchè dal punto di vista economico, giudiziario e fiscale.

A questi scopi è stato messo a disposizione l'Organismo di Mediazione di Assoedilizia (ODM) dotato di esperienza in materia di conciliazione sia in ambito contrattuale che immobiliare, che sarà a servizio anche dei professionisti iscritti all'Ordine di Milano per la risoluzione delle controversie che possono insorgere nello svolgimento dell'attività professionale con clienti ed interlocutori. Particolare riguardo sarà dato inoltre alla futura predisposizione di moduli e contratti tipo attinenti l'attività professionale, per evitare che generino ai professionisti criticità future.

 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più