Caricamento...

Uffici Fondazione: contatti e riferimenti utili

Dal 04.11.2020 al 04.12.2020

Si informano gli iscritti che, per le disposizioni relative all'emergenza sanitaria COVID-19, lo staff della Fondazione dell'Ordine è operativo in smart working e riceve su appuntamento. Sito, Social e Newsletter per aggiornamenti

Si informano gli iscritti che, seguendo le disposizioni relative all'emergenza sanitaria COVID-19, lo staff della Fondazione dell'Ordine è operativo in smart working e riceve su appuntamento (per prenotazioni scrivere al referente dell'area di vostro interesse).
Lo staff è reperibile via e-mail e ai numeri di telefono sotto indicati, nei giorni e orari precisati per ogni area.
Le spedizioni dei prodotti editoriali in vendita sull'e-shop vengono effettuate entro 7 gg dall'acquisto. NB.: Il ritiro in sede per gli acquisti sull’e-shop è previsto il mercoledì mattina dalle 10 alle 13.
Il fondo bibliotecario dell’Ordine degli Architetti e della Fondazione è consultabile presso la sede il lunedì e il giovedì dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 16 e il mercoledì dalle 14 alle 18, su appuntamento da richiedere via mail all'indirizzo biblioteca@ordinearchitetti.mi.it.

Ufficio Formazione
formazione@ordinearchitetti.mi.it | Barbara Palazzi, Cristina Roverselli, Elisa Degiorgi
Tel +39 02 62534252 | da lunedì a mercoledì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00, da giovedì a venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00.

Direzione e urgenze
beatrice.costa@architettura.mi.it | Beatrice Costa
Tel. +39 02 62534202 | +39 389 5827714

Segreteria generale, aziende, partner
fondazione@architettura.mi.it | Laura Fogliani
Tel. +39 02 62534.390 | + 39 331 4483728 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Amministrazione, contabilità
amministrazione@architettura.mi.it | Francesca Fierro 
Tel. +39 02 62534.370 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Attività culturali, serate, mostre, premi
manuele.salvetti@architettura.mi.it | Manuele Salvetti
Tel. +39 02 62534.242 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Comunicazione
silvia.ricchiazzi@architettura.mi.it | Silvia Ricchiazzi
Tel. +39 02 62534.392 | +39 333 3220325 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Concorsi, Concorrimi
concorrimi@ordinearchitetti.mi.it | Silvia Carena
Tel. +39 02 62534.356 | +39 338 8294257 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Piattaforma DIMMI
dimmi@ordinearchitetti.mi.it | Silvia Carena, Naomi Lerici
Tel. +39 02 62534.356 | +39 338 8294257 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Tirocinio professionale
tirocini@ordinearchitetti.mi.it | Silvia Carena, Naomi Lerici
Tel. +39 02 62534.356 | +39 338 8294257 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Premio Neolaureati
premioneolaureati@ordinearchitetti.mi.it | Manuele Salvetti
Tel. +39 02 62534.242 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

CERCO/OFFRO
cerco-offro@architettura.mi.it | Silvia Carena, Elisa Degiorgi

Biblioteca
Biblioteca@ordinearchitetti.mi.it | Florencia Andreola

Ufficio Stampa
architettimilano@ppan.it | PPAN
Tel. +39 388 576 2810
 

La Newsletter settimanale dell'Ordine e della Fondazione contiene tutti gli aggiornamenti sulle attività in programma.
Iscriviti alla nostra Newsletter.

 

 

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più