Caricamento...

Superbonus 110%: DM in Gazzetta Ufficiale

Dal 16.10.2020 al 16.11.2020

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i DM Sviluppo Economico del 6 agosto che definiscono i dettagli tecnici e i requisiti per accedere al Superbonus 110%

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre 2020 n. 246 i due DM Sviluppo Economico del 6 agosto 2020 recanti "Requisiti tecnici per l'accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici - cd. Ecobonus" e "Requisiti delle asseverazioni per l'accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici - cd. Ecobonus". Prende così ufficialmente il via il Superbonus 110%.

Con il primo decreto vengono definiti i requisiti tecnici che devono soddisfare gli interventi che beneficiano delle agevolazioni, nonché i massimali di costo specifici per singola tipologia di intervento. Sui massimali di costo si stabilisce che per gli interventi di cui all’art. 119 del D.L. 34/2020 nonché per gli altri interventi che prevedano la redazione dell’asseverazione da parte del tecnico abilitato, devono essere rispettati i criteri di cui all'allegato A del DM; si specifica altresì, nel medesimo allegato, che sono ammessi alla detrazione gli oneri per le prestazioni professionali relativi agli interventi, alle Attestazioni di prestazione Energetica nonché per l’asseverazione, da calcolarsi in base ai valori massimi del DM Giustizia 17/06/2016 concernente i parametri per i compensi per le opere pubbliche.

Con il secondo decreto si definisce le modalità di trasmissione e del relativo modulo delle asseverazioni da trasmettere ad Enea. In particolare, l’asseverazione può avere ad oggetto gli interventi conclusi o uno stato di avanzamento delle opere per la loro realizzazione, nella misura minima del 30 per cento del valore economico complessivo dei lavori preventivato, ed è redatta secondo i moduli allegati al DM.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più