Caricamento...

Workshop Re-Design Milano

Dal 28.07.2020 al 08.09.2020

Call aperta per gli architetti under35 per partecipare a due workshop realizzati in collaborazione con il Comune di Milano. Workshop 29-30 settembre 2020, application entro il 7 settembre 2020

L’Ordine e la Fondazione promuovono, in collaborazione con il Comune di Milano, due workshop di progettazione riservati agli iscritti under35 con l’obiettivo di elaborare soluzioni di design che aiutino a organizzare spazi aperti e servizi (commerciali, artigianali, mercati comunali etc.), in modo da garantire la ripresa delle attività nel rispetto della necessità di distanziamento sociale.I workshop si terranno in contemporanea martedì 29 e mercoledì 30 settembre 2020 (non sarà possibile frequentarli entrambi). I workshop saranno coordinati da due studi di architettura: lo studio Parasite 2.0, con gli architetti Stefano Colombo e Eugenio Cosentino, e lo studio A4A con gli architetti Giovanni Rivolta e Nicoletta Savioni. La call è rivolta agli architetti iscritti all'Ordine di Milano under35. 

Come presentare la domanda di partecipazione: entro il 7 settembre 2020.
Il numero dei partecipanti è fissato a una massimo di 24 partecipanti (12 per ciascun workshop). Per partecipare alla selezione è necessario compilare questo form entro il 7 settembre 2020. Nel modulo si prega di indicare la preferenza del workshop, con il relativo studio/tutor, a cui si intende partecipare (che va intesa come espressione di preferenza e potrà non essere confermata).
La selezione dei partecipanti verrà effettuata sulla base dei curriculum e portfolio inviati, che dovranno essere caricate nel medesimo form di partecipazione. 

Comunicazione degli ammessi al workshop: 11 settembre 2020.
La selezione dei partecipanti al workshop verrà comunicata il 11 settembre 2020. La partecipazione al workshop è gratuita; è richiesto il pagamento dei diritti di segreteria (10 €) per chi intenda chidere il riconoscimento dei crediti formativi (fino a un massimo di 16 cfp per le due giornate).

Svolgimento del workshop. 29 e 30 settembre 2020.
I due workshop si svolgeranno in parallelo, nelle giornate del 29 e 30 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 19 e/o presso un'ulteriore sede che verrà successivamente indicata.

Risultati del workshop
I risultati dei workshop verranno presentati mediante una presentazione pubblica dell’esperienza, - data da definire - all’interno del palinsesto della manifestazione “Milano Design City” del Comune di Milano, prevista dal 28 settembre al 10 ottobre 2020. Un’ulteriore occasione entro la fine 2020 sarà organizzata per raccogliere le testimonianze e i racconti di eventuali seguiti dell’esperienza del workshop.

--
L’Ordine ha partecipato all’avviso indetto dal Comune di Milano a seguito della modifica apportata al bando nei termini che riguardano la licenza d’uso prevista per le proposte inviate. A tutela degli iscritti e dei progettisti, l’Ordine ha richiesto e ottenuto che sia l’autore a decidere se e come cedere i diritti alla riproducibilità della propria opera.

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più