Caricamento...

Guida al Superbonus 110%

Dal 27.07.2020 al 31.12.2020

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida che riassume tutti i requisiti, le istruzioni e modalità per beneficiare dello sconto fiscale al 110%

L’Agenzia delle Entrate, con comunicato del 24 luglio 2020, ha pubblicato la guida che riassume tutti i requisiti, le istruzioni e modalità per beneficiare dello sconto fiscale al 110%.

Molti sono i chiarimenti e le indicazioni fornite al fine di utilizzare correttamente la maxi agevolazione introdotta dal DL Rilancio con particolare riferimento alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica (Ecobonus), di interventi di riduzione del rischio sismico (Sisma bonus), di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici (cd. Superbonus).
Nella stessa vengono indicati anche tutti gli interventi per i quali risulta possibile effettuare la detrazione delle spese dall’imposta, ma anche richiedere lo sconto in fattura e la cessione della detrazione spettante ad altri soggetti.

Con riferimento allo sconto fiscale, l’Agenzia tratta dunque numerosi casi pratici per mezzo dei quali spiega:

In particolare il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:

  • condomìni
  • persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, che possiedono o detengono l'immobile oggetto dell'intervento
  • Istituti autonomi case popolari (IACP) o altri istituti che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di "in house providing"
  • cooperative di abitazione a proprietà indivisa
  • Onlus e associazioni di volontariato
  • associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.

Spetta in caso di:

  • interventi di isolamento termico sugli involucri
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti
  • interventi antisismici: la detrazione già prevista dal Sismabonus è elevata al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.

E, in caso in cui i seguenti interventi (trainati) siano accompagnati a quelli sopra indicati, anche di:

  • interventi di efficientamento energetico
  • installazione di impianti solari fotovoltaici
  • infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici

Da pagina 19 della guida, le tabelle riportanti le detrazioni massime per tipologia di intervento.

Questi e moltissimi altri chiarimenti per l’utilizzo della maxi agevolazione sono rappresentati nella guida qui disponibile.



Per ulteriori aggiornamenti sul tema di efficienza e risparmio energetico e requisiti prestazionali per gli edifici consulta la sezione DIMMI dedicata al seguente link https://dimmi.ordinearchitetti.mi.it/risparmio-energetico.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più