Caricamento...

Gli architetti milanesi al Fuorisalone 2020

Dal 22.06.2020 al 07.07.2020

Pubblichiamo il video del talk sugli Stati Generali, prodotto da Fuorisalone.tv in occasione dell'edizione 2020 del Fuorisalone, che si è tenuta online dal 15 al 21 giugno

Il Salone del Mobile Milano ha annullato l’edizione 2020 a causa dell'emergenza COVID-19, ma il Fuorisalone ha proseguito la sua attività in versione digitale: dal 15 al 21 giugno, sulla piattaforma Fuorisalone Digital sono stati promossi, grazie ai nuovi canali Fuorisalone TvFuorisalone Meets, Fuorisalone Japan e Fuorisalone China, numerosi contenuti che hanno presentato il meglio del design a Milano e nel resto del mondo.

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano ha aderito a questa edizione speciale del Fuorisalone con 2 iniziative on line: la proiezione di 4 serate di architettura - dedicate a Luigi Caccia Dominioni, Roberto Menghi, Silvano Tintori e Marco Zanuso - e un talk che ha raccontato l'esperienza degli Stati Generali degli architetti milanesi.
Riportiamo il video dell'incontro, che ha visto partecipi il 19 giugno gli architetti Lorenzo Noè, Margherita Brianza, in dialogo con Marialisa Santi, architetto e consigliere di Ordine e Fondazione. Il video è stato prodotto da Fuorisalone.tv.


Gli architetti come capitale sociale? Riflessioni dagli Stati Generali degli Architetti Milanesi 2020  
A fine maggio si sono conclusi i lavori degli Stati Generali degli Architetti milanesi 2020, l’iniziativa digitale e partecipata promossa dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, attraverso una call aperta a iscritti, cittadini e stakeholder, conclusa con 3 giorni di dibattito online, 6 sessioni e 50 voci di esperti, 800 i partecipanti alla tavola rotonda. Un evento che per l'Ordine è stato un momento di riflessione per orientare le politiche e scegliere quali iniziative supportare nei prossimi mesi, pensando al futuro della professione post emergenza, a partire da quegli ambiti di intervento in cui l’impatto della crisi sanitaria ha evidenziato la necessità di una trasformazione e l’ha in parte già avviata, dai modi di esercitare la professione alla progettazione dello spazio pubblico. Con questo talk sono state riportate le principali riflessioni emerse durante il percorso partecipato e se ne è discusso con alcuni professionisti che hanno contribuito al dibattito.

Hanno partecipato: architetto Marialisa Santi - Consigliere Ordine Architetti Milano, architetto Margherita Brianza, architetto Lorenzo Noè.

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più