Caricamento...

Difficoltà tecniche

Dal 18.06.2020 al 07.07.2020

Le difficoltà riscontrate da alcuni utenti nel raggiungere i siti dell'Ordine e della Fondazione non dipendono dalle funzionalità dei nostri servizi, ma da problematiche inerenti alcuni provider

Informiamo che le difficoltà riscontrate da alcuni utenti e iscritti in questi giorni nel raggiungere i siti dell'Ordine e della Fondazione non dipendono dalle funzionalità dei nostri servizi, ma da problematiche inerenti i DNS (Domain Name Server) di alcuni provider di servizi e connettività.
Consigliamo, qualora si abbiano a disposizione provider di rete differenti sui diversi devices (cellulari, PC, MAC di studio / abitazione), di provare a raggiungere i siti con reti diverse (alcune non paiono registrare problemi) o di svuotare la cache del proprio browser web (se si usa google chrome qui le istruzioni).

Ricordiamo inoltre che per accedere alla PEC è possibile raggiungere il servizio da questo link. Accedere ai corsi in e-learning dell'Ordine già acquistati è possibile tramite questo link senza passare da im@teria. Purtroppo l'accesso ad im@teria è vincolato all'area riservata, pertanto non è possibile accedervi tramite diversa modalità.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più