Caricamento...

Raccontare Franca Helg

Dal 25.05.2020 al 05.06.2020

In occasione del centenario della nascita di Franca Helg, giovedì 4 giugno si terrà, alle ore 17.30, un incontro dedicato alla sua figura e alle sue opere. 2 cfp in webinar / diretta Facebook

In occasione del centenario della nascita di Franca Helg (21 febbraio 1920 - 4 giugno 1989) la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, insieme alla Fondazione Franco Albini, organizzano una serie di iniziative per ripercorrere una delle figure che hanno dato forma all'architettura e al design italiano, diffuso e apprezzato in tutto il mondo. Il primo incontro si terrà giovedì 4 giugno 2020, data in cui ricorre l'anniversario della morte di Franca Helg.

Franca Helg, insieme allo studio associato con Franco Albini e Antonio Piva, progettò spazi per l’abitare e per il lavoro, edifici museali, stazioni metropolitane, luoghi per il commercio e innumerevoli prodotti di design industriale, che ancora oggi permangono nei cataloghi delle più prestigiose aziende di arredamento. Attraverso l’attività di insegnamento Franca Helg ha trasmesso inoltre un metodo di lavoro a diverse generazioni di studenti, i quali ne hanno fatto tesoro e, durante l'incontro, se ne ripercorreranno alcuni episodi. L’obiettivo di questa iniziativa è tracciare un racconto sulla figura di Helg da diversi punti di vista: professionale, umano, accademico, sia con un taglio storico che con uno sguardo nella contemporaneità. 

A questo incontro ne seguirà un altro, in fase di organizzazione e previsto per luglio 2020, con una riflessione sull'eredità di Helg nel progetto del design contemporaneo.

 

L'incontro è parte del palinsesto "I talenti delle donne" del Comune di Milano.  

 

 

Programma
 4 giugno 2020 - 17:30 - 19:30

Saluti istituzionali 
Stefano Tropea, consigliere Ordine e Fondazione Ordine Architetti Milano

Introduce e modera:
Luisa Collina, Preside Scuola del Design, Politecnico di Milano 

Interventi:
L’archivio Helg e la Fondazione Franco Albini
Paola Albini, vice presidente Fondazione Franco Albini e fondatrice Franco Albini Academy

La lezione di Franca Helg
Daniele Mariconti, architetto

Lo studio Albini-Helg-Piva
Marco Albini, architetto, studio Albini Associati

Franca e la famiglia Helg 
Agata Bazzi, architetto

Dibattito 

                                                                Per seguire l'incontro

L'evento sarà trasmesso online attraverso due canali streaming, webinar (gratuito previa iscrizione obbligatoria per gli architetti, sono riconosciuti 2 cfp, frequenza minima 100%) e live facebook (senza iscrizione, senza cfp).

  • webinar 
    per gli iscritti milanesi iscrizioni tramite la propria area riservata e poi sulla piattaforma iM@teria; per gli iscritti agli altri Ordini direttamente da iM@teria
     
  • live facebook
    al giorno e ora prestabilita dell'evento accedere alla pagina Facebook di Fondazione

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più