Caricamento...

Tecnologia del progetto

Dal 28.04.2020 al 03.06.2020

Dal 3 giugno, un programma di incontri formativi dedicato al tema delle digital skills. Primo incontro su BIM, VR, stampa 3D, laser scanning e generative design. In modalità webinar. 4 cfp

A partire da giugno 2020, la Fondazione OAMi attiva un programma di incontri formativi dedicato al tema delle digital skills, coordinato da Edmondo Occhipinti, Membro CTS Formazione della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano.

L’architettura, per manifestarsi, ha da sempre stabilito un legame privilegiato con gli strumenti di progettazione disponibili in ogni determinata epoca. Tale legame si è progressivamente deteriorato con l’aumento esponenziale della velocità evolutiva degli strumenti digitali. Gli incontri proposti riflettono dunque sulla ricostruzione di questo legame e sulle opportunità offerte dalla tecnologia al servizio della progettazione.

Il primo incontro, che si terrà mercoledì 3 giugno dalle 14.30 alle 18.30 in diretta webinar, ripercorrerà l’evoluzione digitale degli strumenti per la progettazione di ultima generazione. Si parlerà di Building Information Modeling, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Stampa 3D, Laser Scanning e Generative Design.

1° INCONTRO: Tecnologie del progetto - introduzione
3 giugno 2020 | 14.30-18.30
4 cfp

Programma
14.15 Registrazione partecipanti
14.30 Tecnologie del progetto: storia, evoluzione, presente e future opportunità | Edmondo Occhipinti 
16.15 Domande
16.30 Approfondimento sul BIM | Antonio Gentile
18.15 Domande

Edmondo Occhipinti - Fondatore e attuale CEO di 3-im, società leader nella consulenza architettonica, ingegneristica e costruttiva, specializzata in Building Information Modeling ed Integrated 3D Project Delivery. Con più di 12 anni di esperienza, Edmondo ha un’esperienza senza paralleli nell’AEC e in 3D/BIM. Prima di 3-im Edmondo è stato Director of Europe and South America presso il Technologies di Frank Gehry (GT), la prima società di consulenza BIM al mondo, per più di 7 anni, occupandosi di alcuni tra i più noti progetti al mondo.

Antonio Gentile - Manager della Practices BIP Trasformation 4.0 con una forte verticalità per gli ambiti ambiti BIM e Digital Twin, Operation, Real Estate e Ariport Operation. Il mio lavoro riflette la mia passione per le Operation e per il digitale. Nei progetti consulenziali l’aspetto che più mi appassiona è la possibilità di poter lavorare con tutti i livelli di una azienda e di poter supportare a 360° i clienti nella generazione di valore attraverso l’introduzione di modelli e strumenti innovativi, con l’obiettivo di raggiungere elevati standard di efficienza e competitività. Nei miei 6 anni di esperienza ho lavorato con i principali gestori di Infrastrutture di trasporto, gestori delle multiutility e gestori immobiliari, svolgendo progetti sia di taglio tradizionale, Business processes reengineering, cost reduction, operation excellence, che di taglio innovativo, quali ad esempio BIM, Digital Twin, Predictive Maintenace, gestione integrata di investimenti infrastrutturali e Smart Working.

Modalità fruizione: webinar sincrono (Il link verrà inviato la settimana che precede svolgimento dell'incotnro). Verifica qui i requisiti del sistema webinar.

ll seminario partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare l'incontro una settimana prima della data di svolgimento. In relazione al COVID-19, l’Ordine degli Architetti di Milano ha deciso non applicherà i 10,00 euro per diritti di segreteria per tutto il periodo di emergenza (tale importo non verrà pertanto inserito in fattura).


COSTO E ISCRIZIONI

  • Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 20 Euro (IVA inclusa).
    Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-SHOP e, solo successivamente, selezionare il corso desiderato
     
  • Architetti UNDER 35: 15 Euro (IVA inclusa)
    Per usufruire dello sconto è necessario richiedere il Voucher scrivendo a formazione@ordinearchitetti.mi.it
     
  • Non iscritti all'Ordine di Milano: 25 Euro (IVA inclusa) Se non si è registrati al sito è necessario effettuare prima la registrazione cliccando QUI. Se si è già registrati basta accedere all' area riservata, indicare "Non sono iscritto all'Ordine" e poi cliccare su E-SHOP
     

Incontri successivi

2 ° INCONTRO: Tecnologie del Progetto – Focus approfondimento  / Giugno 2020 / webinar
3° INCONTRO: Tecnologie del Progetto – Approfondimento BIM: REVIT BASE/ Ottobre 2020 / frontale

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più