Caricamento...

Chiarimenti sul pagamento della quota annuale di iscrizione all’Ordine

Dal 21.04.2020 al 21.05.2020

Differita al 31 luglio l’applicazione della mora in caso di ritardato pagamento della quota di iscrizione all’Ordine 2020. In vigore, e raddoppiato come importo, il fondo di solidarietà istituito nel 2019

La quota di iscrizione annuale richiesta ai nostri iscritti rappresenta la principale forma di sostentamento dell’Ordine degli Architetti e P.P.C. di Milano, in quanto si tratta di un ente pubblico non economico che non beneficia di alcun finanziamento pubblico.

Il pagamento puntuale della quota di iscrizione, che per il nostro Ordine è tra le più basse in Italia, è quindi un elemento essenziale per garantire il corretto funzionamento dell’Istituzione e dei suoi servizi.

In ragione dell’emergenza in atto, e verificata la sostenibilità economica, il Consiglio ha deliberato di differire al 31 luglio l’applicazione della mora in caso di ritardato pagamento della quota di iscrizione all’Ordine 2020, mentre la scadenza di pagamento resta fissata al 30 aprile.

L’obiettivo di questa decisione è duplice: garantire il funzionamento dell’Ordine attraverso il pagamento dell’annualità da parte degli iscritti che potranno effettuarlo; consentire, a chi ha reale necessità, il posticipo della regolarizzazione della sua posizione senza penalizzazioni, con una  finestra di tempo più ampia rispetto all’ordinario. 

Riguardo al differimento al 31 luglio della mora, deliberato all’inizio di marzo, il Consiglio si riserva di posticipare ulteriormente tale data, verificando diversi aspetti quali: il dilatarsi temporale dell’emergenza, l’emanazione di provvedimenti legislativi che consentono il posticipo degli adempimenti fiscali dell’Ordine e la proroga di ulteriori pagamenti a cui esso è tenuto, come ad esempio la quota al Consiglio nazionale, per i quali si sta adoperando per ottenerne il differimento.

Ricordiamo, infine, che rimane in vigore ed è stato raddoppiato come importo, il fondo di solidarietà istituito nel 2019, che consente di non pagare la quota annuale di iscrizione per un massimo di tre anni, a coloro i quali non fossero in grado di sostenerne il costo. Le modalità per aderire al fondo di solidarietà sono pubblicate sul sito, nella sezione Fondo di solidarietà, e verranno in parte riviste per ampliare la platea di chi ne potrà fare richiesta.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più